
Busto Arsizio
Busto Arsizio e il mondo della scherma in lutto per Cesare Vago
Classe 1926, è stato per 54 anni il presidente della Pro Patria, oltre che un importante industriale
Classe 1926, è stato per 54 anni il presidente della Pro Patria, oltre che un importante industriale
Alessandro Buratti e Laura Tosetto parteciperanno, domenica 21 novembre, alla prima gara internazionale del genere in Italia, particolarmente importante ai fini del riconoscimento ufficiale olimpico della specialità
Il museo della Pro Patria scherma ha fatto da sfondo ad una puntata della serie “Sogni di Gloria”
L’atleta della Pro Patria Scherma domina la gara di Coppa del Mondo Satellite in Uzbekistan. In finale battuta 15-2 la filippina Esteban
L’atleta dell’accademia Felli di Busto Arsizio ha superato la campagna di sala Wendy Testa. Nel maschile Filippo Bonfanti è stato battuto da Luca Como
Attivo dal 2012 all’interno dell’Agorà della Scherma di via Galvani, sarà aperto al pubblico nei giorni 15 e 16 maggio grazie all’impegno della delegazione del Seprio
Le gare europee di spada under 23 al Museo del Tessile hanno visto il dominio della Nazionale: sette azzurri su otto semifinalisti
Sabato 25 e domenica 26 gennaio, si terrà la seconda competizione della stagione del Circuito Europeo Under 23. Quattro le giovani in gara della Pro Patria
Terzo posto per la giovane fiorettista bustocca agli Europei Under 23 in Austria. Tutti i risultati degli atleti bustocchi nel weekend
20 le giovani promesse biancoblù che hanno gareggiato al Gran Premio Giovanissimi. Ottimi risultati dalle sorelle Pensa
Tra i primi tre per la quinta volta la giovane Marta Camilletti a Barcellona. Prima tappa a Busto per la scherma paralimpica e gare master con vecchie glorie bustocche sugli scudi
La società sportiva è tra le più antiche d’Italia e la racconta il maestro Toran in “Stoccate biancoblù”. Massima onorificenza per Cesare Vago dal presidente Fis
La sala “Felli” di via Galvani ospita – sabato 13 e domenica 14 – la tappa del Circuito europeo U23. Organizza la Pro Patria Scherma
La campionessa paralimpica veneziana è tornata in pedana all’Agorà della Scherma ed è stata salutata da moltissimi fan, grandi e piccoli
Venerdì 27 gennaio, gli studenti vivranno un’intera giornata di conoscenza e approfondimento di questa disciplina. Al fianco del Tosi la Pro Patria Scherma, il Comune e la Fondazione Merlini
Gli studenti dell’Istituto tecnico di viale Stelvio incontreranno l’oro olimpico Daniele Garozzo, l’oro di Londra Valerio Aspromonte e le due campionesse Carolina Erba e Alice Volpi
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città