Busto Arsizio - Roma
La Cassazione conferma l’assoluzione per i manager Fimeccanica e Agusta
Dopo la condanna in appello e l'assoluzione nell'appello bis, arriva il proscioglimento definitivo per Giuseppe Orsi e Bruno Spagnolini
Dopo la condanna in appello e l'assoluzione nell'appello bis, arriva il proscioglimento definitivo per Giuseppe Orsi e Bruno Spagnolini

La Corte d’Appello ribalta la sentenza che era stata annullata dalla Cassazione sulle presunte tangenti ad un funzionario indiano per ottenere la fornitura di 12 elicotteri per il governo indiano

Processo da rifare in sede di corte d’Appello per la vicenda delle presunte tangenti all’ex-Capo di Stato Maggiore dell’Aviazione indiana. Andranno risentiti i testi

Amodio e Bassi annunciano il ricorso in Cassazione: ” Condannati anche se non è stato commesso alcun atto per alterare la gara in India”
Secondo i giudici della corte d’Appello i vertici di Finmeccanica e Agusta Westland crearono fondi neri per pagare una tangente al fine di ottenere una commessa da 560 milioni
Requisitoria del procuratore Fontana e del p.g. Masini al processo di secondo grado per le presunte tangenti nell’affare degli elicotteri all’India. Chiesta la confisca di 7,5 milioni
Due elicotteri AW189 ordinati dalla società malese TPG Aeronautik. Saranno impiegati per attività antincendio
Giunge davanti alla seconda sezione della corte d’Appello di Milano la vicenda delle presunte tangenti ai vertici dell’aviazione civile indiana per l’appalto da 12 elicotteri del 2010
Giudici riuniti in camera di consiglio per decidere sulle accuse di corruzione internazionale e la frode fiscale nei confronti di Giuseppe Orsi e Brino Spagnolini
I giudici hanno assolto i due imputati dalla principale accusa. Condannati a due anni per frode fiscale, ma la pena è sospesa
Dallo spostamento dell’inchiesta da Napoli a Busto Arsizio, passando per il clamoroso arresto di Giuseppe Orsi fino agli sviluppi processuali. Una selezione di articoli per comprendere la vicenda
Massimo Bassi, che difende l’ex-direttore di Agusta Westland, ha puntato a smontare il teorema della sovrafatturazione come sistema per far uscire le tangenti. Sentenza il 9 ottobre
Lunga arringa dell’avvocato Ennio Amodio che definisce il faccendiere Haschke una “variante del millantatore” e le indagini del pm Fusco sulle tangenti “piene di buchi, basate sulle calunnie di Borgogni e su interpretazioni errate”
Lo ha stabilito la Procura bustocca che ha chiesto l’archiviazione del fascicolo per corruzione internazionale che riguardava la società che ora comunica: “Dal 2003 dotati di un modello organizzativo adeguato”
Il magistrato milanese chiude la sua esperienza da aggiunto a Busto entro questa settimana. Alle battute conclusive il processo a Orsi e Spagnolini, pronta la richiesta di rinvio a giudizio per i 4 faccendieri
Le richieste della pubblica accusa nel processo per corruzione e falsa fatturazione nell’ambito dell’affare-India. Chiesti 5 anni per l’ex ad Agusta Westland Bruno Spagnolini

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città