Gavirate
Arrivano le domeniche delle zucche
Sette, 14 e 21 ottobre sul lungolago si incontrano sapori e tradizioni
Sette, 14 e 21 ottobre sul lungolago si incontrano sapori e tradizioni

Iniziative e incontri all’insegna di cultura e buon gusto, aspettando il “Camminar mangiando” che quest’anno si terrà il prossimo 2 giugno

Tra luglio e agosto tante sere per divertirsi e cenare grazie allo stand della Proloco

Due ragazzi dell’istituto turistico impegnati nell’area camper della proloco per spiegare ai tedeschi Isolino Virginia e Sacro Monte. «Oggi ci sentiamo più lavoratori che studenti»
Il primo maggio l’8° edizione. Iscrizioni sul posto o via mail fino al raggiungimento dei700 partecipanti
Tre appuntamenti a ottobre per assaporare col palato e con gli occhi i colori dell’autunno
Da domenica 28 settembre e per le due domeniche successive la sponda ospiterà la manifestazione all’insegna del gusto, con concorsi, bancarelle, esposizioni, spettacoli e castagnate
Un evento cinofilo internazionale dalla grande portata, il “5° Raduno di Campionato Sociale I.A.S.A. & 6° Australian Sheperd Gold Cup”, si terrà i giorni 5, 6 e 7 settembre sul lungolago di Gavirate
Due week end all’insegna della buona cucina ma anche delle diverse forme artistiche. Torna la manifestazione della Proloco “Artemusica” domenica 25 maggio e l’1 e il 2 giugno
Seicento le persone che hanno preso parte alla particolare proposta della Pro Loco di gavirate. esauriti in poche ore i posti a disposizione. Chi è rimasto fuori si è consolato con le bancarelle e un pic nic improvvisato
Giovedì 1 maggio si svolgerà la manifestazione che abbina movimento e gastronomia. Un percorso che parte dal Parco della Folaga Allegra per toccare Bardello, Biandronno e ritornare al punto di partenza
Domenica 8 dicembre si apre la mostra che raccoglie le natività da tutto il mondo
Aperta fino al 9 gennaio, la mostra organizzata dalla pro Loco vede ben 50 diverse composizioni realizzate con svariati materiali
Prende il via giovedì 22 aprile la seconda edizione di “Vietato Frenare”, la manifestazione della Pro Loco per conoscere e riflettere sui temi del disagio e dell’handicap
Cinque serate sono state organizzate dalla proloco in collaborazione con il Comune. Le serate sono a cura dell’architetto Cinzia Robbiati
Si aprirà sabato 10 aprile, la personale di Di Pierro che rimarrà aperta sino al 30 aprile

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città