Varese
Una domenica di ecologia e botanica all’orto sinergico di Varese
Una lezione con i ragazzi e la raccolta degli ortaggi concluderanno il progetto di Prospettive Vegetali, ideato da Giacomo Castana, in Via Como
Una lezione con i ragazzi e la raccolta degli ortaggi concluderanno il progetto di Prospettive Vegetali, ideato da Giacomo Castana, in Via Como

Giacomo Castana ha realizzato due video per denunciare la ripresa dei lavori per l’allargamento del campo sportivo di Fagnano Olona: “Torri faro al posto degli alberi”

Il promotore Jack Castana: “Vogliamo che le persone ricomincino a vivere non solo Informagiovani, ma via Como stessa, nell’ottica di poter presto ritrovare momenti di socialità costruttiva”

È l’ideatore di Prospettive Vegetali, progetto di divulgazione etnobotanica con cui ha percorso 24mila chilometri in tutta Italia, raccogliendo più di 200 interviste
Giacomo Castana, giardiniere e garden designer di Varese, ha presentato a Daniele Bossari e Federica Cacciola il suo progetto
Domenica 1° settembre, alle 16.30 al Circolo L’Avvenire di Sant’Ambrogio, Giacomo Castana racconterà il suo straordinario viaggio alla ricerca dell’intimo e antico legame tra uomini, territori e natura
Il progetto di Giacomo Castana è arrivato nella capitale in occasione del “Villaggio per l’Educazione Ambientale” ma il nostro varesino si chiede: “Perchè se ne parla così poco?”

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città