![Parliamo di psicologia: \"La forza educativa del racconto\"](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/10/caricamento-temporaneo-per-contributo-1665758109y5zdeal0u1b7u4i7-1343931.610x431.jpg)
Varese
“La forza educativa del racconto”, un appuntamento sulla psicologia a Varese
Incontro con il prof. Lorenzo Pezzoli, psicoterapeuta, docente alla SUPSI, che sarà ospite al Salone Estense del Comune di Varese mercoledì 19 ottobre ore 18
Incontro con il prof. Lorenzo Pezzoli, psicoterapeuta, docente alla SUPSI, che sarà ospite al Salone Estense del Comune di Varese mercoledì 19 ottobre ore 18
Cinque colloqui con un professionista per rispondere ai bisogni di tutti. La direttrice Valenti: “Esigenze sentite da tutto il territorio”
Gli studi internazionali evidenziano che la pandemia non ci ha tolto la felicità. Tre psicologhe spiegano com’è andata
Questa pandemia ci sta dando l’opportunità di capire che la prevenzione vuole dire anche, e soprattutto,
benessere emotivo. Ecco perché a questi nostri stati emotivi dovremmo prestare attenzione ogni giorno.
Lo psicologo è il professionista che si occupa di prevenire, diagnosticare, curare i disagi psichici ed emotivi accompagnando e sostenendo le persone durante i momenti critici di cambiamento della vita
La narrazione è una forma di ordine nel caos del disagio, è il principale meccanismo psicologico del cervello che permette di dare o ritrovare senso, di dare un senso all’esperienza ed integrare l’esperienza stessa nella nostra storia di vita
Secondo Miriam Nipote, psicologa e psicoterapeuta varesina, non ci sono ancora studi e dati sufficienti ma gli stili di vita dannosi potrebbero aver aumentato il rischio in un momento così particolare
Nella seconda puntata la psicologa e psicoterapeuta Miriam Nipote affronta le difficoltà dei rapporti in casa tra genitori e figli con un consiglio: siate come l’acqua
L’importanza della relazione anche nell’età è alla base dell’equilibrio umano che si nutre di scambi e condivisioni. Lo spiega Giusi Pepe Psicologa clinica/ Psicoterapeuta ad orientamento junghiano
Prima puntata della rubrica della psicologa Miriam Nipote per Varesenews. Ci accompagnerà fino al 3 maggio in attesa di poter uscire di casa
Il coronavirus e l’isolamento forzato lasceranno macerie psicologiche nell’intera popolazione. Marta Zighetti psicoterapeuta: “L’etica, la compassione e l’empatia, insieme alla ricerca di senso, saranno il vero antidoto contro un altro contagio”
I comuni di Angera e Ranco attivano il servizio gratuito di supporto psicologico
È il nuovo progetto messo in campo dal Comune di Casciago: una rete di professionisti a disposizione gratuitamente per aiutare con colloqui virtuali, via telefono o whatsapp
Una riflessione nata dal confronto con la psicologa Janice Romito e la dottoressa Cristina Morelli, specializzata in patologie
Il benessere psicofisico, questo il filo conduttore che lega i tanti corsi pratici proposti per il 2019/202o dall’Associazione Essere Esseri Umani. Yoga, neurofeedback, drammaterapia, shiatzu, laboratori creativi sono alcuni degli argomenti trattati, a cui si affiancano serate e momenti formativi gratuiti su tematiche legate all’elaborazione e al superamento del trauma.
Si tratta del primo percorso formativo che vede collaborare psicologi e magistrati. Il corso durerà un anno. Iscrizioni entro il 30 novembre
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città