Canton Ticino
Dopo i ratti le mutande. Nuova campagna anti italiano
In vista delle elezioni l’Udc ticinese rilancia una nuova serie di manifesti contro i frontalieri e gli immigrati. Gli autori sono gli stessi di Bala i ratt
In vista delle elezioni l’Udc ticinese rilancia una nuova serie di manifesti contro i frontalieri e gli immigrati. Gli autori sono gli stessi di Bala i ratt
Kevin Prince Boateng è arrivato al tribunale di Busto Arsizio per deporre come testimone nel processo ai sei tifosi della Pro Patria accusati dei cori razzisti
Il movimento Stop all’Ignoranza organizza a Bellinzona contro la xenofobia un momento di confronto che si svolgerà sabato 9 marzo
Prima udienza per i sei imputati di ingiurie aggravate dal razzismo dopo i cori contro i giocatori di colore in Pro Patria-Milan. Ammesse le costituzioni di parte civile del Comune di Busto e della Lega Pro
L’associazione Christian presenta lo spettacolo della compagnia Itineraria dal titolo “Identità di carta. Una sola razza, la razza umana” al teatro San Giovanni Bosco
La Procura chiude l’indagine su quanto accaduto nell’amichevole tra Pro Patria e Milan. Resta l’unico capo d’accusa dell’ingiuria aggravata dall’articolo 3 della legge Mancino. I sei imputati in aula il 21 febbraio
Allegri, NIang, El Shaarawy, Boateng e Bonera si sono presentati dal pm Mirko Monti per i fatti di Pro Patria-Milan dello scorso 3 gennaio. Cordone di sicurezza per tenere lontani i giornalisti
Il capitano del Milan in Procura a Busto Arsizio per essere ascoltato dal sostituto procuratore Mirko Monti in merito ai fatti di Pro Patria-Milan. Oggi pomeriggio toccherà ai giocatori biancoblù
La decisione in seguito all’abbandono del campo da parte della formazione giovanile del Casale durante la sfida con i pari età tigrotti. Ammenda alla società piemontese per aver abbandonato il campo e squalifica per Fabiano Ribeiro
Lo ha affermato il presidente della Federcalcio Giancarlo Abete nell’incontro svoltosi al Viminale. I fatti partiti dalla amichevole Pro Patria – Milan del 3 gennaio scorso
Lo ha deciso il giudice sportivo in seguito agli avvenimenti di giovedì scorso in Pro Patria-Milan
L’assessore allo sport Grittini si è dimesso dopo la denuncia per istigazione all’odio razziale a seguito dei cori contro i giocatori neri del Milan durante l’amichevole con la Pro Patria di giovedì scorso. Balzarotti al telefono: “Ma adesso dire buu a un negher è razzista?”
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città