Regio Insubrica
Borradori: “Non c’è nessun problema politico”
Il consigliere di Stato interviene sulle ultime vicende della Comunità di lavoro transfrontaliera
Il consigliere di Stato interviene sulle ultime vicende della Comunità di lavoro transfrontaliera
I leader delle due leghe hanno discusso della questione fiscale e dei rapporti tra il Canton Ticino e le province confinanti
IN attesa dell’incontro di lunedì 8 febbaio, Dario Galli interviene sulle sorti della Comunità di lavoro transfrontaliera
Dalle difficoltà di dar seguito alle ultime proposte il segno della crisi della Comunità di lavoro transfrontaliera
Le posizioni sulla vicenda che coinvolge la Comunità di lavoro transfrontaliera con gli interventi di dario Galli, Gabriele Gendotti e Giorgio Giudici
Qual è il ruolo della Regio Insubrica e quale le possibili strategie per un suo rilancio? Sul tavolo un aspro confronto che rischia di “esportare” anche dinamiche politiche nostrane poco gradite in terra elvetica
Dopo le tensioni tra la Svizzera e l’Italia alimentate dalle norme sullo scudo fiscale si cerca di tornare alla normalità. Il presidente Dario Galli è stato ospite del Consiglio di Stato ticinese
I sindaci del Verbano, Provincia e Prefettura hanno incontrato Rfi per definire quali e quante merci pericolose vengono trasportate lungo l’asse ferroviario del Gottardo. L’obiettivo è aumentare la sicurezza dopo la tragedia di Viareggio
Un dibattito non formale ha animato l’assemblea annuale della Regio Insubrica, in nome di uno scambio tanto proclamato ma che ancora non funziona. Per colpa della burocrazia italiana
L’esperienza della piccola regione del canton Grigioni, che ha puntato tutto su un vademecum semplice, a misura di artigiano
Il senatore, stimolato dal segretario della Regio Insubrica annuncia la svolta a breve per il trasporto transfrontaliero delle merci dalla Svizzera all’Italia. Se ne occuperà l’Agenzia delle Dogane su deroga dell’Agenzia delle Entrate
“In tutta la Regio parliamo la medesima lingua, ci accomuna la medesima organizzazione sociale e c’è continuità anche sotto il profilo economico e imprenditoriale”

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città