Scuola
Scuola multietnica: cambino le ore di geografia e religione
Il Ministro Profumo chiede di cambiare i programmi delle due materie dato l’alto numero di stranieri nelle classi. In rivolta il mondo cattolico: “Ci sono le nostre radici”
Il Ministro Profumo chiede di cambiare i programmi delle due materie dato l’alto numero di stranieri nelle classi. In rivolta il mondo cattolico: “Ci sono le nostre radici”
Nuovo appuntamento organizzato da “AmiciziaCivica”. Martedì 18 settembre si parlerà del tema “Conviene, la politica, è gratuita”
Il piccolo luogo di culto era frequentato solo da una mezza dozzina di persone: sarà ceduta alla Chiesa Ortodossa Russa, presente nel luganese
Un gruppo di 51 fedeli, 36 dei quali porteranno per 1200 chilometri la fiaccola, è partito venerdi sera verso il luogo di culto. Torneranno il primo settembre
Il racconto dei fedeli che hanno partecipato al viaggio devozionale che si è svolto dal 22 al 27 giugno
Preghiere, canti, balli e poesie caratterizzeranno il mese della madonna. Gli ospiti della Fondazione parteciperanno insieme ai bambini. sabato 5 l’apertura delle celebrazioni
L’evento vedrà la presenza di 20 Confraternite, per un totale di circa 250 confratelli e consorelle, provenienti da ogni parte della Diocesi di Milano
I 10 studenti del liceo che sono partiti per la Terra Santa raccontano la loro esperienza. Per alcuni quel viaggio ha significato il ritorno a credere in Dio
Una decina di studenti del Liceo Tosi sono partiti ieri sera per la Terra Santa. “un pellegrinaggio speciale alla ricerca delle origini della nostra religione”.
Il circolo varesino di UAAR ha inviato una lettera a tutte le scuole per sollecitare il rispetto
L’appuntamento è per il 17 aprile nella Sala Andrea. Il programma verrà svolto anche nelle lingue cingalese, francese e russa. In albanese, inglese e spagnolo, presso la sala del regno di via Veronese
Sei associazioni della città firmano un documento che proporranno alla città in piazza libertà per domenica mattina

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città