Gallarate
Settimana dell’intercultura nelle scuole “aperte al mondo”
La Rete degli Istituti Comprensivi organizza dal 22 al 27 ottobre la II Edizione della Settimana dell’Intercultura, dal titolo: “A scuola senza confini”
La Rete degli Istituti Comprensivi organizza dal 22 al 27 ottobre la II Edizione della Settimana dell’Intercultura, dal titolo: “A scuola senza confini”

Da questa mattina la piazza del paese si è trasformata in un hotspot. Il sindaco: “Un servizio per i cittadini e per i tanti turisti”

No, non era meglio quando si stava peggio: è che quando faceva rumore voleva dire che ci si stava connettendo e tutto funzionava. Domani si celebra l’InternetDay. Mille eventi in tutta Italia. Qual è il vostro ricordo della prima “navigazione”?

Il professor Demichelis, autore del libro “La religione tecno-capitalista. Suddividere, connettere e competere” parla dei rischi connessi al predominio della tecnologia
Ecco tutte le feste in provincia organizzate dalle associazioni giovanili del territorio da primavera a autunno 2014 e parte della rete Discobus della Coop Lotta Contro L’Emarginazione
La tecnologia si sviluppa per aiutare a vivere meglio e questo ha riflessi anche nell’economia: ci sono aziende, magari piccole per ora, che hanno scommesso sul digitale e che assumono. Il segreto? Facilitare e accompagnare le connessioni, anche quelle dei nostri neuroni
Ci saranno anche Carlo Massarini, Gerardo Costabile e il professor Maurizio Dècina alla tavola rotonda organizzata dall’ordine degli ingegneri di Varese
Al Congresso 2013 di Confartigianato Imprese Varese (Ville Ponti domenica 19 maggio) interverranno Sandro Mangiaterra (Sole24ore), Stefano Micelli (Ca’ Foscari) e Davide Gomba (Officine Arduino)
Intervista a Ivana Pais, docente di Sociologia del lavoro all’Università Cattolica di Milano. Contaminare, partecipare, scegliere: i vantaggi della “rete”
Se ne parla lunedì 22, alle 18.30 ai Molini Marzoli Massari di Busto Arsizio, con Ivana Pais e Fabio Lalli. Ultimo convegno di avvicinamento al Congresso 2013 di Confartigianato. Diretta multimediale seguici su Facebook e Twitter (#futuroartigianoVa)
Sabato alle Scuderie Martignoni la presentazione del progetto “Skipper_N@vigando”, promosso dall’associazione Percorsi senza età e rivolta in particolare ai genitori
Appartenengono a vari settori manifatturieri: quello delle costruzioni, della plastica, della chimica, della farmaceutica e della meccanica. In tutto ad essere coinvolti sono 1.682 dipendenti delle aziende
Si chiama Giunca (Gruppo imprese unite nel collaborare attivamente) ed è stata costituita da 10 imprese manifatturiere del Varesotto. L’obiettivo: creare agevolazioni nei trasporti, nei servizi sanitari di cura ai familiari e assistenza agli anziani, nelle forme di finanziamento, nella gestione del tempo tra vita lavorativa e privata
La rete torna protagonista degli eventi in Egitto: dopo aver testimoniato il cammino della “primavera araba” Twitter e non solo ci raccontano i sanguinosi scontri al Cairo
Si tratta di una svolta epocale nel mondo del giornalismo. Il riconoscimento assegnato dalla Columbia University è andato a un magazine che esiste solo sulla rete: si tratta di ProPublica, sito web premiato per la sua serie di articoli sul mondo della finanza, “The Wall Street Money Machine”
Venerdì 18 maggio (ore 18) alla Sala Filmstudio in via De Cristoforis un incontro dal titolo “Web e comunicazione sociale. Wordpress, una risorsa per le associazioni”

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città