La lettera
Strappo su Accam, 12 sindaci pronti a lasciare la società
Con una lettera chiedono di chiudere l'inceneritore entro il 2017: "Con quello che continueremmo a pagare di più sulle tariffe fuori mercato di Accam copriremmo penali e bonifiche"
Con una lettera chiedono di chiudere l'inceneritore entro il 2017: "Con quello che continueremmo a pagare di più sulle tariffe fuori mercato di Accam copriremmo penali e bonifiche"

Secondo i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle lo spegnimento dell’inceneritore di Busto Arsizio sarebbe merito loro. Ecco perché

Otto comuni hanno trovato un accordo sul futuro di Accam che sarà votato dall’assemblea dei soci venerdì 6 ottobre. Congelata per ora la fabbrica dei materiali

L’assemblea dei soci della società ha mostrato tutti i nervi scoperti del rapporto tra i sindaci. Tante le incognite e una sola certezza: “Più si aspetta, maggiori saranno i problemi”
Venerdì pomeriggio è convocata l’assemblea dei soci di Accam. Un’occasione nella quale potrebbe essere deciso il futuro dell’inceneritore e della fabbrica dei materiali
Dopo la decisione di Regione Lombardia di riconoscere ad Accam una nuova categoria i sindaci sono sul piede di guerra: “non vogliamo dare spazio ad un esproprio statale della volontà del territorio”
I problemi del contratto di locazione di Accam hanno acceso la miccia mostrando tutte le tensioni sull’impianto che frutta alle casse comunali 750.000 euro all’anno
Dati da rivedere, riunioni da aggiornare, provvedimenti da ratificare. Il futuro degli inceneritori in Italia -Accam in testa- rimane un rebus
Il governo ha negato la possibilità di spegnimenti di qualunque inceneritore della rete nazionale. La rabbia dell’assessore Terzi: “Bloccato anche il progetto per Accam”
I dipendenti dell’inceneritore commentano le notizie apparse negli ultimi giorni sull’impianto e ribadiscono la loro preoccupazione sulle prospettive occupazionali in Accam
L’assessore Claudia Terzi: “La riclassificazione di Accam non ha risvolti immediati, dipenderà tutto dalla volontà della società” e annuncia una conferenza dei servizi ad hoc
L’assessore Cinzia Colombo commenta le novità riguardanti Accam: “Chiederemo di tornare indietro -dice- e poi valuteremo il comportamento dei dirigenti di Accam”
Il Primo Cittadino di Busto Arsizio era al corrente delle novità che riguardano Accam ma spiega: “E’ una buona notizia, permetterà di rendere più sostenibile la fabbrica dei materiali”
Anche il movimento 5 stelle commenta la riclassificazione di Accam tornando a chiedere le dimissioni del direttore generale dell’impianto
Un lungo comunicato che porta la firma di 22 associazioni lancia l’allarme per il futuro dell’inceneritore: “I vertici di Accam sono andati contro il volere dei soci”
I comitati contro l’inceneritore di Busto Arsizio esprimono perplessità sulla possibile nomina di Emilio Cremona e lanciano un appello a tutti i possibili presidenti

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città