Società
Perché i ricchi sembrano più giovani
Viviamo in una società che non vuole saperne di invecchiare e pertanto si moltiplicano i sistemi che cercano di rallentare l’invecchiamento e proteggere dal cambiamento climatico
Viviamo in una società che non vuole saperne di invecchiare e pertanto si moltiplicano i sistemi che cercano di rallentare l’invecchiamento e proteggere dal cambiamento climatico

La ricchezza di 1900 miliardari è aumentata di 900 miliardi di dollari. La metà più povera dell’umanità ha visto diminuire quel che aveva dell’11%

Quelli che presentiamo sono i dati diffusi dal Ministero dell’Economia sulle dichiarazioni dei redditi dei contribuenti che emergono dalle dichiarazioni dei redditi del 2017

Nell’annuale classifica stilata da Forbes il primo italiano è Maria Franca Fissolo, vedova di Michele Ferrero, il patron della Nutella, con 23,4 miliardi di dollari è in 32ma posizione. Silvio Berlusconi scivola al 179mo posto e viene superato da Armani
Il 45% della ricchezza è in mano al 10% della popolazione. Il 10% se lo dividono la metà dei cittadini. Uno squilibrio economico che tiene bloccato il paese
Perde posizioni il capoluogo lombardo nella statistica delle città più costose al mondo. Tonfo di Londra superata anche da New York. La città dei paperoni è Tokyo
Nell’ultimo rapporto Eurostat risulta che la nostra regione e la provincia di Bolzano guidano la classifica. Fanalini di cosa Campania, Sicilia e Calabria

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città