Ricerca
Festa della mamma, le piantine per la ricerca di Bianca Garavaglia in piazza
L’associazione che raccoglie fondi per la ricerca contro i tumori infantili propone un’idea regalo per la festa di domenica 13. Ecco dove trovarle
L’associazione che raccoglie fondi per la ricerca contro i tumori infantili propone un’idea regalo per la festa di domenica 13. Ecco dove trovarle
Il bando è emesso dal Centro Ricerche Mapei Sport e Varese Sport Commission: sarà presentato al prossimo convegno Mapei Sport
Simone Iadanza è un ingegnere fisico impegnato in una ricerca sui cristalli fototonici, che mira ad abbattere i consumi energetici degli scambi di dati. Ha vinto FameLab, concorso che premia le capacità comunicative
Una ragazza cerca le bambine che sono nate con lei il 1° gennaio 1993 all’ospedale di Varese. “Ora abito lontano -dice- ma mi farebbe piacere conoscerle”
Liu e Zoe sono due cani che hanno imparato ad annusare il tumore alla prostata attraverso una ricerca del gruppo Humanitas: “Arriveremo ad una nuova tecnica di diagnosi”
Gli studenti dell’istituto Don Milani hanno partecipato alla “Giornata della Ricerca” dedicata a Umberto Veronesi. Ecco il loro racconto dell’iniziativa
È stato pubblicato sul “British Medical Journal” lo studio che porta la firma del professor Ferrario che ha collaborato con gli atenei di Oxford, Londra, Losanna
La giovane di Varese ha lanciato una raccolta fondi on line per raccogliere soldi a favore dell’Istituto nazionale dei tumori
“Rafforzeramo la cooperazione su innovazione, agricoltura e cultura”. Lo ha detto Roberto Maroni, dopo l’incontro bilaterale con l’ungherese Tibor Navracsics
Con “Gioca d’anticipo” per i soci della Mutua della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate un colloquio e vista oncologica con gli specialisti. «Il primo passo per creare una cultura di prevenzione»
Grazie a un contributo di 420.000 euro assegnato dalla ditta Just alla Fondazione Ponte del Sorriso, l’equipe della genetica e della neuropsichiatria infantile mapperanno 200 bimbi tra i 2 e i 12 anni
La scoperta è stata fatta nei boschi di Calabria e Campania da un pool di studiosi, coordinati dall’Università dell’Insubria. Si tratta di un esemplare endemico, parente dello scoiattolo europeo ma dal pelo nero

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città