Uboldo
Guzzetti: “Delega per i profughi era una battuta”
Il primo cittadino risponde alla proposta del consigliere comunale della lista Per Uboldoche ha richiesto una delega “per la situazione profughi”
                        Il primo cittadino risponde alla proposta del consigliere comunale della lista Per Uboldoche ha richiesto una delega “per la situazione profughi”
                        Domenica 7 febbraio un corteo di protesta “contro l’arrivo, la permanenza e il pubblico mantenimento degli asilanti nella proprietà Villa Letizia”
                        L’opposizione di Per Uboldo rivendica l’attenzione del capogruppo Alessandro Colombo al tema
                        In centinaia hanno partecipato alla cerimonia per il rito nella cappella dell’ospedale, ricostruita dopo essere stata distrutta negli anni ’80
                        In una nota il primo cittadino informa della situazione: “Sarà il prefetto a decidere”. Il 14 assemblea pubblica sul tema
                        Hanno cominciato a lavorare gli immigrati ospiti in paese. Stanno rimettendo a nuovo la staccionate del parco che costeggia il Tinella, poi passeranno agli archetti dei marciapiedi
                        Avrà una nuova sede l’ufficio che si occupa di valutare le richieste di asilo dei profughi arrivati in Italia. Il prefetto Luciano Marangoni: “Ora pratiche più veloci”
                        Alcuni ragazzi del paese hanno organizzato una partita di calcio a sette amichevole con i richiedenti asilo presenti nel Comune
                        Avviato un percorso per l’integrazione dei 90 ragazzi alla Barbara Melzi: le famiglie possono aderire ospitando qualcuno domenica 13 dicembre. Don Gianni: “Non sono marziani sbarcati da chissà dove”
                        L’associazione samaratese racconta l’impegno per attivare iniziative d’integrazione per i richiedenti asilo
                        Sinistra Unita critica la gestione da parte dell’amministrazione comunale della questione-profughi, che ha fatto discutere a lungo. “Dopo mesi non hanno concretizzato nulla”
                        Dopo il progetto di accoglienza che ha portato ad ospitare 64 richiedenti asilo nella scuola Don Milani, l’amministrazione propone un incontro di riflessione

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città