
Milano
Caritas: “Si dia una risposta ai richiedenti asilo”
Lo ha detto oggi il direttore di Caritas Ambrosiana, Luciano Gualzetti, a margine del convegno «Le politiche della Ue in tema di migrazione e asilo: quali ricadute sulle persone»
Lo ha detto oggi il direttore di Caritas Ambrosiana, Luciano Gualzetti, a margine del convegno «Le politiche della Ue in tema di migrazione e asilo: quali ricadute sulle persone»
A Somma le operazioni di trasferimento sono cominciate nel pomeriggio di martedì quando è arrivata la comunicazione al sindaco Stefano Bellaria dal vice prefetto reggente Roberto Bolognesi
In contemporanea a quelli di Gorla Maggiore, anche i profughi alloggiati nella villetta bifamiliare di via Ollearo sono stati trasferiti in un altro centro. Il centro Kb era stato teatro di diverse proteste
Il segretario provinciale PD Samuele Astuti attacca il sindaco di Gallarate Andrea Cassani: “Incapacità di gestione mascherata con diversivi imbarazzanti. Cassani pensi a governare”
Chiusa la struttura della Kb srl e trasferiti i 73 richiedenti asilo. Il sindaco Cassani ha pagato il biglietto del treno per quelli espulsi dal programma di accoglienza
Dai primi arrivi alle grandi proteste, dalle promesse alle occupazioni. Ecco tutto quello che è successo dall’estate del 2014, quando l’ex Cral Enel di via dei Mille si è trasformato in un centro di accoglienza
Per accettare il lavoro hanno dovuto rinunciare alla protezione ma ora che i centri chiudono rischiano di trovarsi senza un tetto, protezione e lavoro. E a rischio ci sono anche i dipendenti diretti dell’azienda
Trasferiti a Bresso tutti i profughi ospitati nella struttura. “Ringraziamo la città ma siamo umani e non animali; qui non si poteva più stare”, dicono
Chiude i battenti il centro di accoglienza straordinaria gestito dalla Kb srl. A seguire chiuderanno anche gli altri sparsi per la provincia e i migranti spostati a Milano
Così il consigliere regionale della Lega in merito all’iniziativa di alcuni stranieri a Masnago
Alcuni immigrati questa mattina hanno manifestato fuori dall’albergo che li ospita a causa di problemi burocratici e per la qualità del cibo
Un gruppo di richiedenti asilo ospiti in paese stanno ripulendo, grazie all’impegno dei Calimali, l’antica costaiola che dovrà essere recuperata da Pedemontana dopo 50 anni di abbandono
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città