
Gallarate
Liberi e Uguali rilancia l’idea dello Sprar
Invece di grandi centri, un modello di accoglienza basato su piccoli gruppi e coinvolgimento diretto del Comune
Invece di grandi centri, un modello di accoglienza basato su piccoli gruppi e coinvolgimento diretto del Comune
I consiglieri comunali Genoni e Cerini sulla mancata partecipazione ai bandi della Prefettura da parte della Kb srl: “Per loro è solo un business creato dagli errori dei partiti”
Riunione con gli amministratori prevista per venerdì. Intanto la società chiude temporaneamente il centro di Fagnano Olona per lavori di ristrutturazione
Pochissimi i comuni che hanno aderito al servizio pubblico di gestione dei richiedenti asilo e così la Prefettura ha dovuto diffondere un nuovo bando per l’affidamento a privati
Il 14 gennaio l’iniziativa con i richiedenti asilo organizzata dall’Associazione volontari per l’unte(g)razione insieme alla Parrocchia Santo Stefano
Il caustico commento di Giuseppe Longhin alla notizia dell’approvazione da parte del Ministero dell’Interno del progetto SPRAR
Il sindaco Sala: “Tempi rispettati”. Qui sono stati ospitati 300 richiedenti asilo
Il Pd ribadisce le critiche all’approccio del sindaco, dopo la bocciatura da parte del Tar dell’ordinanza sui centri profughi. “Quanto costa, in spese legali, la propaganda del sindaco?”
I tre ospiti gestiti da una cooperativa lavoreranno per 25 ore la settimana. Tra le attività anche monitoraggio e controllo del territorio
La sezione dell’Anpi interviene nel vivace dibattito sulle modalità di accoglienza dei richiedenti asilo. Chiedendo un ruolo pubblico e una gestione che aiuti a superare razzismo e xenofobia
È la proposta delle forze di minoranza: aderire al sistema Sprar, che coinvolge direttamente il Comune e limita l’intervento dei privati
Tre associazioni propongono, al salone Acli di via Agnelli, un appuntamento con quattro contributi qualificati e un confronto tra esponenti Pd e Lega Nord
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città