Cuvio
Cuvio, in arrivo una ventina di migranti
Stanno per scadere i tempi per la permanenza dei richiedenti asilo alle palestre di una scuola di Gavirate. Ora troveranno sistemazione in immobili della Croce Rossa
Stanno per scadere i tempi per la permanenza dei richiedenti asilo alle palestre di una scuola di Gavirate. Ora troveranno sistemazione in immobili della Croce Rossa
Da gennaio 426 persone ricollocate tra Germania, Scandinavia e Olanda
In città dal prossimo fine settimana. Si mobilita la macchina dell’accoglienza
L’integrazione passa senz’altro dalla conoscenza dell’italiano e per questo i ragazzi di Agrisol frequentano con impegno la scuola interna alla cooperativa: tutti i giorni si presentano con il loro materiale scolastico e il desiderio di imparare e di conoscere la nostra lingua, ma anche le nostre usanze e le nostre regole sociali
Per tre richiedenti asilo di via dei Mille presentata la richiesta di iscrizione anagrafica per ottenere i documenti. Ma a cosa servono le carte d’identità ai profughi?
La nota del Partito Democratico cittadino che si schiera dalla parte dell’accoglienza e contro ogni generalizzazione
Nota di Cosimo Petraroli, deputato varesino del MoVimento 5 Stelle
Dopo la richiesta di danni da parte del sindaco di Varese il primo cittadino di Busto è un fiume in piena: “Galimberti sbaglia indirizzo, scriva al governo, che è del suo stesso partito”
Duro attacco del primo cittadino di Varese Davide Galimberti al suo omologo di Busto Arsizio: “Chiediamo inoltre al Prefetto di destinare le somme per l’ospitalità destinate alla Cooperativa KB al Comune di Varese per questi due giorni di presenza in città”
L’on.Paolo Grimoldi e Matteo Bianchi, segretario provinciale della Lega Nord Varese, il consigliere regionale Emanuele Monti e Giuseppe Longhin commentano i fatti di oggi, mercoledì 26 luglio
I richiedenti asilo contestano l’allontanamento di 6 ragazzi che sono stati eletti come portavoce e chiedono di non tornare nel centro della KB srl. La protesta a Busto e a Varese, in stazione e in Prefettura
Roberto Garavello gestisce diversi centri in provincia. Dopo la notte di devastazioni a Somma si dice disponibile a risarcire, “sia danni comunali che dei sommesi che non c’entrano nulla”

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città