Busto Arsizio
L’Udc entra nel dibattito: «Giusto verificare il modello Vedelago»
Il partito di Csini chiede di valutare soluzioni meno nocive dell’inceneritore Accam di Borsano e trova interessante il modello del centro di riciclo
Il partito di Csini chiede di valutare soluzioni meno nocive dell’inceneritore Accam di Borsano e trova interessante il modello del centro di riciclo
Mentre il voto sull’allungamento della convenzione slitta, insieme alla delibera “Vedelago”, i consiglieri che propongono l’alternativa all’inceneritore chiedono alla maggioranza di esprimersi. Rinviato a settembre il regolamento sulle antenne di telefonia mobile
Sparite dall’ordine del giorno del prossimo consiglio (2 luglio) le due delibere sui rifiuti. mentre la maggioranza cerca la quadra sul revamping continua il pressing di chi sostiene il modello” Vedelago”
Il consigliere comunale del gruppo misto richiede una nuova commissione ambiente ma dopo la pubblicazione del bilancio di Accam, il 30 giugno: «Vanno messi a confronto i due sistemi»
Dopo l’audizione in commissione della direttrice del centro di Vedelago Carla Poli emerge da parte della maggioranza e dal Pd la voglia di allungare i tempi per il voto sulla convenzione Accam. Lattuada: «Potremmo essere avanguardia per l’intera provincia»
L’assessore all’ambiente non chiude tutte le porte all’ipotesi “Vedelago” in attesa della commissione ambiente di sabato 20 giugno, quando Carla Poli presenterà la proposta dell’opposizione
Una delegazione di “Partecipare si può” e del Meetup è andata a vedere come funziona il centro di riciclo in provincia di Treviso. catalano: «Questa non è una stupidaggine»
Il progetto per una nuova piattaforma ecologica è ormai definitivo: ecco dove sorgerà e quali servizi potrà offrire
Rifondazione Comunista, Busto Civitas, Alterlist, La voce della città presentano la delibera che verrà discussa in consiglio il 9 giugno e che propone un sistema di riciclo a rifiuti zero comesiste nel paese a guida leghista della provincia di Treviso
Scelto dalla Provincia come scuola pilota, l’istituto di via Zicchi avrà contenitori dove i ragazzi porteranno apparecchiature elettriche o elettroniche
Torna a Brescia il Salone Internazionale delle Tecnologie per il Recupero e il Riciclo dei metalli ferrosi e non ferrosi, la Qualità dell’ambiente e l’Efficienza energetica. Dal 2 al 4 aprile
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città