Varese
Studenti di nuovo in classe, ma non si parli di “normalità”
Doppio ingresso per gli studenti delle scuole varesine. I licei Frattini e Ferraris hanno scelto di far rientrare in aula il 50% di alunni per ciascuna classe
Doppio ingresso per gli studenti delle scuole varesine. I licei Frattini e Ferraris hanno scelto di far rientrare in aula il 50% di alunni per ciascuna classe
Il Prefetto Caputo ha scritto al dirigente dell’Ufficio scolastico sulla riapertura delle aule ma, dati i tempi molto stretti, sono consentiti brevi slittamenti
Il tavolo prefettizio ha prodotto un documento programmatico per favorire il rientro a scuola dal 7 gennaio. Sui trasporti, però, rimangono alcune incognite mentre i dirigenti studiano il doppio orario per le presenze al 50% e al 75%
I due dirigenti rappresentanti delle scuole superiori varesine replicano alla lettera di Autolinee Varesine puntualizzando ciò che non ha funzionato in passato ma anche cosa si deve fare per il futuro
Il tavolo tecnico indetto dal Prefetto ha definito il piano per riaprire in sicurezza le scuole superiori. La campanella suonerà alle 8 e alle 9.40
Riparte a pieno regime la sezione musicale, con due nuove aule pensate per far risuonare in piena sicurezza anche gli strumenti a fiato. I genitori: “Colpiti dalla cura e dall’ingegno usato dalla scuola”
Dura presa di posizione dei dirigenti dopo l’ordine del sindaco di aprire i cancelli, che rischia di creare assembramenti. “E la sorveglianza sui minori rimane in capo alle famiglie”. Il sindaco: “Risolvo io un problema che non hanno voluto risolvere”
Scuole sotto i riflettori in questi giorni di rientro in aula anche per chi si occupa di sicurezza, che in molti casi è stato chiamato dagli istituti scolastici per mettere a punto tutte le procedure necessarie
Dopo un tentativo di mediazione con i dirigenti, il sindaco ha firmato (non senza una certa dose di polemica) una ordinanza che “trasforma” i cortili in aree pubbliche in alcuni orari e obbliga all’apertura degli spazi
Anche a Cassano c’è qualche protesta per i dispositivi forniti dallo Stato, per il tipo e anche per le modalità di confezionamento. Ma quelle comunali? Abbiamo chiesto chiarimenti
L’associazione ha consegnato una fornitura di visiere protettive ottenute grazie alla collaborazione di un’azienda di Lissone e una di Firenze
Lunedì 14 settembre tutti i bimbi della primaria hanno appeso a ogni palloncino un foglio coi loro sogni, pensieri e desideri

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città