Arcisate - Varese
Con Endurovarese a ripulire i boschi tra Varese e Arcisate
Appuntamento per domenica 21 novembre. Per partecipare sarà necessario indossare guanti e giubbotti ad alta visibilità
Appuntamento per domenica 21 novembre. Per partecipare sarà necessario indossare guanti e giubbotti ad alta visibilità
Riciclare è la parola d’ordine del progetto di cui si occupa Massimiliano De Cinque, consulente informatico che da alcuni anni dedica del tempo a rendere nuovamente utilizzabili dispositivi elettronici vecchi e dismessi, per poi donarli a chi in difficoltà
Tre location per celebrare incontri e dibattiti sul tema green con il lago Maggiore da sfondo. Inaugurazione venerdì alle 17, con l’assessore regionale all’Ambiente Raffaele Cattaneo
In azione carabinieri e Finanza su attività dell’Antimafia. Sotto la lente le attività svolte da un’impresa nel Comasco accusata di illecite lavorazioni di rifiuti speciali utilizzati anche per realizzare il campo sportivo di Cislago. Migliaia gli episodi di scarico macerie documentati
In riva al Verbano dal 15 al 17 ottobre 2021 un fine settimana ricco di incontri e iniziative organizzato dall’Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro-WEEC Network in collaborazione con le amministrazioni comunali
Nel 2006 ha perso il lavoro e da allora raccoglie la legna per scaldarsi e tutti i rifiuti che trova per terra. La sua cagnolina si chiama Kira e si dice contento della sua vita.
Sabato pomeriggio nelle zone boschive di via Varese e via Ca’ bassa si è tenuta l’iniziativa ecologica proposta da Endurovarese
A Luvinate alcuni volontari del Gruppo di Cammino Luvinatese hanno ripulito un angolo di bosco trovando, oltre ai soliti rifiuti, anche una cassaforte
L’iniziativa lanciata da Enduro Varese in collaborazione col Comune di Varese e Cer Lombardia si terrà nel pomeriggio di sabato 25 settembre e sarà aperta a tutti i cittadini
Il Comune di Morcote ha scelto di organizzare un ciclo di incontri dedicato alle tematiche ambientali. Nel primo, il tema dei nuovi inquinanti
E’ nato un comitato spontaneo per la conservazione degli edifici storici dell’area ex Aermacchi. 25 i primi firmatari
Un progetto di ristrutturazione utilizzando materiali di recupero avviato a Malnate attira gli studiosi del PoliMI

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città