Milano
Migranti, più di 70 quintali di foglie raccolti al parco Sempione
Richiedenti asilo impegnati tutte le domeniche fino alla fine dell’anno in attività volontarie
Richiedenti asilo impegnati tutte le domeniche fino alla fine dell’anno in attività volontarie
Un giovane dipendente della cooperativa ha fatto dei richiedenti asilo provetti coltivatori di ortaggi. Ecco come
Agrisol, cooperativa legata a Caritas ha attivato nell’Alto Varesotto progetti per insegnare ai giovani richiedenti asilo come lavorare la terra. Ora si cercano artigiani per “passare il testimone” di una professione
L’altra realtà di accoglienza cittadina è in via Lega Lombarda dove le cose sembrano funzionare decisamente meglio rispetto a via dei Mille. Qui la gestione è affidata alla cooperativa Intrecci
Il segretario del Pd di Angera, Ispra e Ranco, interviene a commento di un volantinaggio della Lega Nord: «Fanno propaganda sulle persone che fuggono dalla guerra»
Nella sala consigliare del paese, una mostra di fotografie che racconta i bambini siriani in fuga dalla guerra
Una decina di profughi ha incontrato il Sindaco Boriani. Nel corso di una cena a base di prodotti senegalesi e locali hanno parlato di integrazione e rispetto reciproco
La realtà dei rifugiati o dei migranti non è più un’emergenza, è una condizione di questa fase storica che coinvolge in modo diretto l’Europa. Iniziamo a progettare anziché aver paura
Il sindaco Aimetti, che ha ospitato dei rifugiati, critica il suo partito: “Si parla solo di come vincere le elezioni”
Silvio Aimetti has announced a plan to get asylum seekers and the unemployed inhabitants of Comerio working, and has made an apartment that he owns available. “The idea is shared by the people of Comerio.”
Il Sindaco Braida ha offerto ai tre giovani scappati dal Gambia di svolgere piccole attività di servizio come opportunità di integrazione
Zoom Diamond, portavoce dei 120 ragazzi ospitati in via dei Mille, spiega in una lettera paure, speranze e storie: “Le nostre mani sono a vostra disposizione”

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città