Cassano Magnago
“Piogge, la sicurezza non passa solo dal Rile”
L'intervento del Partito Democratico dopo le due ondate di violente piogge. "Il Tenore esonda ancora, occorre vigilare sui lavori del reticolo idrico minore a Nord"
L'intervento del Partito Democratico dopo le due ondate di violente piogge. "Il Tenore esonda ancora, occorre vigilare sui lavori del reticolo idrico minore a Nord"
Lino Santinello ha fotografato la situazione del Rile all’altezza di via Buttafava il 6 novembre: “Lavori di sfalcio fatti male e detriti che hanno intasato la griglia. Così si rischiano le esondazioni”
Lo scorso ottobre è arrivata la certificazione. Il Pd con Zaffaroni chiede verifiche tecniche, botta e risposta con l’assessore Coghi
Santinello (Pd) e il comitato per la difesa dalle inondazioni illustrano le loro preoccupazioni, dalla manutenzione inadeguata o inesistente ad un Pgt poco attento al problema alluvioni
Occhi puntati sul corso d’acqua e in particolare sul punto in cui passa, a fatica, sotto l’autostrada. “Rifiuti di ogni genere hanno ridotto la luce del tombotto di circa un metro”
I democratici chiedono aggiornamenti su vari temi, dal verde pubblico all’urbanistica fino al tema sempre discusso del Rile. Per avere risposte nero su bianco: “Siamo stufi della politica degli annunci a mezzo stampa”
La Ricicleco, al confine tra Sciarè e Cassano, potrà aumentare in parte la quantità di materiale organico trattato, ma con nuove regole e una verifica futura: questo l’accordo
La Ricicleco aveva presentato nel 2010 una proposta per aumentare le quantità di materiale trattato al confine con Cassano. Il 31 luglio l’esame da parte della Provincia, che competenza sul settore rifiuti. Il Comune chiede chiarimenti su traffico e altro
L’incontro si terrà mercoledì 1 febbraio al circolo di Sciarè: si parlerà del progetto di ampliamento dell’impianto di trattamento dei rifiuti organici. “Invitati in particolare i residenti di Sciarè e Madonna in Campagna”
Mercoledì il progetto del centro di compostaggio sarà esaminato da una commissione comunale a Cassano. Intanto il Comune di Gallarate prepara un’assemblea aperta ai cittadini
L’assessore all’ambiente Cinzia Colombo condivide le preoccupazioni del Comitato Rione Sud di Cassano sull’edificazione in zona di esondazione. Ma ci sono anche altri aspetti che toccano i quartieri gallaratesi
Il comitato del Rione Sud non è soddisfatto dall’atteggiamento delle istituzioni e pensa di rivolgersi alla Procura della Repubblica per segnalare i rischi legati alle inondazioni di Rile e Tenore
In commissione è emerso il problema di come arriveranno a Sciarè le 37mila tonnellate annue di rifiuti da trattare. Gallarate parla di “ridimensionare” il progetto, i comitati cassanesi si fanno sentire
La zona tra Gallarate, Cassano e Busto è in parte a rischio di esondazione. Le opere sono avanzate negli anni, ma lo spazio verde che serve a contenere le acque in occasione delle piene è “assediato”
L’intervento dell’ing. Emilio Magni, cui è affidato l’incarico del collaudo, fondamentale per garantire la manutenzione, segue le preoccupazioni espresse dal Comitato di difesa dalle inondazioni
Lo afferma l’assessore regionale al Territorio Daniele Belotti dopo le abbondanti piogge degli utlimi giorni
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città