Milano
Posticipata a Milano al 3 novembre l’accensione dei caloriferi
È stata pubblicata mercoledì mattina l’ordinanza sindacale per la riduzione del periodo di esercizio degli impianti termici a combustione a uso riscaldamento
                        
					                    È stata pubblicata mercoledì mattina l’ordinanza sindacale per la riduzione del periodo di esercizio degli impianti termici a combustione a uso riscaldamento

Ordinanza del sindaco, viste le condizioni meteo: fino al 31 ottobre non si potrà accendere gli impianti. Deroghe per asili, scule, ospedali, case di riposo e altre categorie

Via libera al “Decreto riscaldamenti”. Riduzione di un grado dei valori massimi delle temperature. Esenzioni per asili, ospedali, piscine, saune

Chi si rifiuterà si vedrà chiudere il gas. I tecnici verificheranno la conformità alle norme relative al contenimento dei consumi di energia, all’esercizio e manutenzione e alla sicurezza di tutti gli impianti
                        O meglio: potete usarlo al massimo per sette ore al giorno, non di più, da oggi. È quanto stabiliscono le norme per la zona di Gallarate
                        Tra poche settimane sarà tempo di accendere nuovamente i sistemi di riscaldamento in casa, che ci terranno al caldo fino al ritorno della primavera prossima
                        In tutta la Lombardia scatta oggi la possibilità di avviare le caldaie per avere aria calda, fino alla primavera 2020
                        Baxi, azienda con oltre novant’anni di storia, leader nel settore del riscaldamento e della climatizzazione, offre una gamma completa di prodotti e sistemi per la climatizzazione sia invernale che estiva dedicati sia al comparto residenziale che commerciale
                        La necessità di doversi confrontare con le stagioni – e in particolare con quelle fredde come l’inverno – è da sempre un problema per l’uomo
                        L’assessore della Regione Lombardia all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, ha sottolineato come in questi frangenti sia importante bilanciare l’interesse della popolazione alla tutela della salute
                        Approvata dalla Giunta la nuova manovra per interventi di sostituzione di vecchie caldaie condominiali con impianti ad alto risparmio energetico e bassi livelli di emissioni di inquinanti
                        Il problema al riscaldamento dell’istituto aveva portato i ragazzi a presentarsi a Villa Recalcati a Varese per lamentarsi della situazione
                        L’ordinanza anticipa la possibilità di scaldare le abitazioni fino al 14 ottobre. “Ma per quattro ore al massimo”
                        I consigli d’oro per utilizzare intelligentemente il riscaldamento nella stagione fredda ormai alle porte
                        Al via da sabato l’estensione oraria. Per info è attivo lo Sportello Energia. Attivi i controlli del Comune sugli impianti
                        Autorizzazione anche per le scuole superiori e per le abitazioni private

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città