Televisione
A Falò i “nervi tesi” tra Canton Ticino e Lombardia
Una puntata speciale di Falò in onda giovedì 3 approvondisce i difficili attuali rappporti tra Canton Ticino e Lombardia
Una puntata speciale di Falò in onda giovedì 3 approvondisce i difficili attuali rappporti tra Canton Ticino e Lombardia
Un’intervista della Tv Svizzera Italiana svela l’unica azienda ticinese che conduce studi clinici su volontari. Quasi tutti italiani
La decisione dell’emittente televisiva della Svizzera italiana è maturata dopo la partita di Champions League di martedì 20 ottobre tra Bayer Leverkusen e Roma
Falò, la nota trasmissione di approfondimento di RSI, ha deciso di realizzare una trasmissione di Paolo Bertossa e Mariano Snider dal titolo emblematico: “La Festa è finita”
Cresce il numero di italiani che cercano casa in Canton Ticino: a dirlo è l’ultima puntata del settimanale di approfondimento giornalistico di Rsi “Falò”
Il direttore Canetta l’ha nominata responsabile dello stato maggiore delle Risorse umane di RSI.Laureata in economia aziendale alla Bocconi, Master in Human Capital Management alla Supsi, Patrizia Perrotta lavora per la RSI dal 1997
Il cantante del gruppo luinese sarà tra i protagonisti della nuova commedia dialettale prodotta dalla RSI. Nel 2015 un nuovo album che vede la produzione artistica del chitarrista di “Elio e le storie tese”
Il nuovo film dei Frontaliers fa parte di un progetto RSI che preserva l’Italiano “lingua di frontiera”, ed è stato presentato in anteprima a Mendrisio. Dal 27 sarà nelle sale ticinesi, dal 9 dicembre in DVD
Bussenghi e Bernasconi al lavoro: sono in corso le riprese della terza serie della sit-com prodotta dalla Rsi
La Rsi ripropone il 6 luglio uno spettacolo registrato un anno fa con il cantante e scrittore scomparso venerdì 4 luglio dopo una lunga malattia
Il frontaliere più famoso dell’Insubria è indeciso su chi tifare ai Mondiali: Svizzera o Itaila?
Giacomo Mazzarino è stato chiamato dalla Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (Rsi) a partecipare a un dibattito nell’ambito del programma “Millevoci” su Alptransit

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città