Varese
Il Sacro Monte piange don Angelo Corno
Si è spento nel giorno del suo 79esimo compleanno. È stato arciprete della basilica dal 2001 fino al 2013
Si è spento nel giorno del suo 79esimo compleanno. È stato arciprete della basilica dal 2001 fino al 2013

In collaborazione con la Comunità Pastorale “Santi Gottardo e Giovanni Paolo II” di Varese sabato 3 settembre 2022 si svolgerà l’evento “Hope & Walk”

In occasione della festa patronale dell’Assunta venerdì 13 agosto aperta in via eccezionale la XIV cappella; domenica 14 e lunedì 15 agosto le celebrazioni religiose. Nei tre giorni musei aperti a orario continuato

Una serie di appuntamenti per visitare gratuitamente alcuni degli angoli più suggestivi del nostro territorio legati al tema dell’acqua, insieme al gestore del servizio idrico integrato
Il San Francesco portato in scena da Scifoni nell’ambito della rassegna Tra Sacro e Sacro Monte ha stregato il pubblico
Anche a Varese l’iniziativa nazionale “Appuntamento in Giardino”. La visita può poi proseguire all’interno della Casa Museo, dove sono custodite la collezione e le opere dell’artista e dove, nel grande atelier, è esposto il modello in gesso della porta del Duomo di Milano
Il 26 giugno si sale al Sacro Monte per l’ultimo appuntamento del mese della rassegna “Un Patrimonio di Tutti – tra acque e beni Unesco del nostro territorio”
L’ultima domenica del mese dal 24 aprile al Camponovo c’è stanze d’artista, ciclo di eventi dedicato all’artigianato femminile
“Interno del Duomo di Milano con l’altare di Santa Tecla” di Luigi Bisi, donazione dalla collezione privata di Francesco e Irma Caretti, l’opera sarà esposta dal 26 dicembre
L’istituto Schiaparelli fa chiarezza sul fenomeno del “mare di nubi” che ha circondato il Sacro Monte di Varese questa mattina
Lanciata l’iniziativa che vuole restituire al pubblico i 10 mila metri quadrati di area verde che circondano l’edificio eclettico voluto dall’artista e che rappresentano un importante patrimonio ambientale e storico
Una camminata aperta a tutti per riscoprire il pellegrinaggio simbolo del Varesotto, organizzata nell’ambito di “Ora Viene il Bello” della Conferenza Episcopale Italiana
Mosaici e laboratori per bimbi in una cornice spettacolare
Insubria e Politecnico al lavoro per sviluppare il brand di un territorio dalle potenzialità ancora inespresse. L’assessore Ballardin: “Comuni uniti per lo sviluppo del territorio”
Tre petizioni diverse che aspirano, ognuna, a 2000 partecipanti: è questa la prima importante azione politica di Varese in Azione
Il 21 e il 28 febbraio si terrà un viaggio digitale dedicato all’intero complesso devozionale dal santuario, dalle quattrodici cappelle alla cripta

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città