Leggiuno
Festa degli alpini con castagnata
Il gruppo alpini di Leggiuno – Sangiano e lo sport club renese organizzano per la giornata del 5 ottobre la diciottesima edizione della festa della zucca e la tradizionale castagnata
Il gruppo alpini di Leggiuno – Sangiano e lo sport club renese organizzano per la giornata del 5 ottobre la diciottesima edizione della festa della zucca e la tradizionale castagnata
Venerdì 5 e sabato 6 settembre seconda edizione del festival, con musica, gastronomia, arte di strada, artigianato e attività rivolte alla sensibilizzazione ambientale per i più piccoli
Domenica 7 settembre si ripropone la festa, ormai quasi cinquantenaria, organizzata dalla locale pro Loco. Gare di Chioccolo e polenta e quaglie le principali attrazioni
La Festa si svolge nelle serate di venerdì 5 e sabato 6 settembre 2014 in Oratorio e lungo le vie della vecchia Casbeno, per poi tornare a concentrarsi in parrocchia domenica 7 settembre
Una serata di festeggiamenti tra messe e cene, con una panda in regalo per le sue attività e l’estrazione dei premi della lotteria
Domenica 6 ottobre il gruppo alpini di Leggiuno -Sangiano, in collaborazione con la protezione civile A.N.A e lo sport club Renese, organizza la 17° edizione della festa della zucca, presso la sede alpina
Il nuovo consiglio direttivo della Pro Loco Sangiano organizza per il 22 settembre diverse attrattive sia per grandi che piccini
L’appuntamento si rinnova la prima domenica di settembre da ormai 48 edizioni: anche quest’anno in cui la prima domenica coincide anche con il primo giorno del mese con chioccolatori e polenta e quaglie
Sabato 20 e domenica 21 luglio si terrà la prima edizione della festa “Sumirago alla brace” grazie ad “A.C. Sumirago Boys”, alla compagnia dei “MaiALetto” e del del gruppo della “Furmagiada”
La locale Pro Loco con il patrocinio della Amministrazione comunale, organizza la collaudata sesta edizione della festa delle rose denominata ‘la via en rose’
Una giornata di iniziative in programma domenica 14 ottobre per la tradizionale manifestazione arrivata alla sua 14esima edizione
Passeggiata nei boschi in collaborazione con il Parco Campo dei Fiori, vendita di prodotti artigianali, musica con la Marching Band

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città