
Varese
Salvatore Furia e le statue per i grandi varesini
Il vicesindaco vorrebbe far realizzare una riproduzione in bronzo su una panchina del Campo dei fiori. La buttiamo lì: anche Piero Chiara al tribunale
1Il vicesindaco vorrebbe far realizzare una riproduzione in bronzo su una panchina del Campo dei fiori. La buttiamo lì: anche Piero Chiara al tribunale
1
Serata in ricordo del professore. L’appuntamento è in programma venerdì 14 dicembre alle ore 21 nella sala Napoleonica delle Ville Ponti
Si terrà venerdì 10 agosto alle 18.30, nella chiesa di santo Stefano a Velate
Visite guidate il sabato e la domenica e incontri con gli esperti per scoprire le bellezze della volta celeste
L’anno prossimo l’osservatorio del Campo dei Fiori compirà 50 anni (fu ultimato infatti nel 1963). Un esempio virtuoso del rapporto tra pubblico privato. La Cittadella della Scienza nacque grazie alle donazioni dei privati e alla tenacia visionaria del professor Salvatore Furia
L’open day nella struttura del Campo dei Fiori domenica 3 giugno dalle 10.30. Sarà possibile visitare l’Osservatorio, con la cupola astronomica
Anche quest’anno la Società Astronomica “G.V.Schiaparelli” ha preparato un nutrito programma di eventi
Alle 18 di giovedì 11 una messa nella chiesa di santo Stefano a Velate ha ricordato “Il professore” che ha fatto amare le stelle ai varesini. IL testo integrale della preghiera scritta da Furia e letta in chiesa
Un nuovo fiore coltivato all’Orchideria di Morosolo è stato registrato all’anagrafe mondiale degli ibridi di orchidea il nuovo ibrido Gomonia Salvatore Furia
Era “la notte delle stelle dello scorso anno. Giovedì 11 agosto alle ore 18 presso la chiesa S. Stefano di Velate si terrà una messa per ricordarlo. Venerdì 12 a Villa Toeplitz serata di osservazione del cielo
Convegno sulla meteorologia a Villa Recalcati: targa ricordo ritirata dal figlio Massimo, ricordati anche Plinio Rovesti e Piero Scioli
Un successo l’iniziativa realizzata da Valganna.info e dagli “Amici di Boarezzo”
La serata è in programma sabato 30 aprile alle 21 al Maglio di Ghirla
Il 6 aprile verranno consegnati i riconoscimenti “Rosa Camuna” e “Lombardia per il Lavoro”. Alla memoria quello per il professore e per l’ex direttore dell’Associazione Artigiani. Varesine anche Maria Cristina Bombelli e Luisa Oneto
Dal Centro Geofisico Prealpino tutti i dati, dell’anno appena trascorso, sulle precipitazioni, vento e temperature. Tra ottobre e novembre ben 7 fine settimana sotto l’acqua
Domenica la cerimonia organizzata dalla Fondazione Osservatorio Astronomico di Tradate “Messier 13” e dal Parco Pineta di Appiano Gentile
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città