Duno
A Duno riaprirà il rifugio in cima alla montagna del San Martino
Passaggio di proprietà della struttura da Provincia a Comune avvenuto lo scorso 28 settembre. Ora lavori per 70 mila euro, poi la gara per la gestione. “È patrimonio della valle”
Passaggio di proprietà della struttura da Provincia a Comune avvenuto lo scorso 28 settembre. Ora lavori per 70 mila euro, poi la gara per la gestione. “È patrimonio della valle”

Gli organizzatori: “Un arrivederci al 2021, quando il distanziamento sociale potrà nuovamente essere accorciato e il mantello del Santo essere tagliato come nuovo auspicio di solidarietà e condivisione”

Due associazioni si occupano di realizzare finte postazioni con tanto di armamenti per illustrare la vita dei militari durante l’attesa dell’invasione

Messa di san Martino e inaugurazione della sala dell’oratorio dedicata al ragazzo scomparso a 17 anni in un incidente stradale
Il fatto segnalato alle autorità. “Quella immondizia profana un luogo carico di storia e sacralità”
La notizia dall’oramai ex sindaco Francesco Paglia che prima delle dimissioni ha cercato di venire a capo della questione
Scomparso improvvisamente una figura legata alla proloco di Varese e alle sue tante manifestazioni
L’ha trovata in un campo un agricoltore durante l’aratura: porta le stesse iscrizioni che si riferiscono al vangelo di Luca
Così gli attivisti luinesi: “Prima sbandierano attenzione per il territorio, poi nel momento del bisogno, il silenzio”
Dopo la notizia della chiusura dei due storici rifugi, un’attività che resiste al Lago Delio. “Dispiacere per Dumenza”
Si terranno domenica prossima, 10 giugno. Prevista la partecipazione delle scuole “per non dimenticare, nelle nostre radici il vostro cuore”
Al termine della camminata a Monteviasco è in programma, nel pomeriggio, una importante festa popolare in onore di uno dei due Santi a cui è dedicata la Chiesa Parrocchiale SS. Martino e Barnabà
In una conferenza svelata la storia del ritrovamento di questo importante segno di religione e di storia che appartiene alla valle
Una rara escursione nel sistema di fortificazioni difficilmente accessibile dai profani. L’appuntamento per domenica 2 luglio
Presentati i bozzetti di un progetto per decorare uno scorcio del centro. I ragazzi dell’Artistico assieme ai bimbi delle elementari realizzeranno l’opera
Ecco in che modo gli storici locali ritengono fondata l’ipotesi che il ritrovamento sia attribuibile all’oggetto sopravvissuto all’esplosione del novembre del 1943

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città