Casciago
L’accesione del “pallone” dà il via a Sant’Eusebio
Entra nel vivo una delle sagre più attese dell’estate; il fuoco portato da una staffetta di ragazzi partiti da Vercelli
Entra nel vivo una delle sagre più attese dell’estate; il fuoco portato da una staffetta di ragazzi partiti da Vercelli
La proposta del sindaco Andrea Zanotti, che rilancia: “Vorrei creare un itinerario storico, artistico e culturale che tocchi le tante cose belle che abbiamo. A partire proprio dalla chiesetta di Sant’Eusebio”
Le coccarde colorate annunciano l’inizio dei festeggiamenti. Si parte giovedì 31 luglio con l’incendio del pallone, poi il clou sarà venerdì 1 agosto, con il gran finale dei fuochi d’artificio
Una tradizione che si rinnova dal 1056 e che coinvolge tutti i residenti. Molti, però, i fedelissimi che non si perdono le tante iniziative previste e il gran finale pirotecnico
Il prato dell’antica chiesetta si è riempito come ogni anno di migliaia di persone, tutte in attesa del gran finale: lo spettacolo pirotecnico che ha tenuto tutti con lo sguardo incollato al cielo
Casciago si prepara per la festa più amata: dopo l’incendio del pallone, giovedì 1 agosto arrivano le barelle e l’incanto dei cesti. Poi alle 23 lo spettacolo pirotecnico
L’uomo, in costume per la rappresentazione sacra, portato al pronto soccorso
L’appuntamento è per domenica 1 aprile, quando andrà in scena la rappresentazione: oltre 250 i figuranti che si stanno già preparando all’evento. Tutte le informazioni sul sito www.passioneitinerante.eu
Pratone affollato fin dall’ora di cena in attesa dei “mitici” fuochi. Nessuno è rimasto deluso: lo show pirotecnico ha lasciato tutti senza fiato
E l’iniziativa promossa da Andrea Zanotti per far entrare la chiesa nel censimento promosso dal FAI e da Intesa Sanpaolo
Migliaia di persone hanno partecipato alla tradizionale festa casciaghese che si è conclusa con l’atteso spettacolo pirotecnico
L’organizzazione della festa e la partecipazione di persone che accorrono da ogni angolo della provincia sono una ricorrenza ormai imperdibile

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città