Busto Arsizio
La storia della scherma italiana diventa volume
È edito da Nomos il volume del maestro Giancarlo Toran che ripercorre l’epopea della tradizione schermistica italiana fino al 1940. Quest’anno ricorre il centenario della Federazione
È edito da Nomos il volume del maestro Giancarlo Toran che ripercorre l’epopea della tradizione schermistica italiana fino al 1940. Quest’anno ricorre il centenario della Federazione
La fiorettista di scuola Pro Patria vince la gara in Belgio. Buoni risultati del club bustocco anche tra gli spadisti, in gara alle qualificazioni per gli open nazionali
La prima prova sabato e domenica: sarà nuovamente ospitata dall’Accademia negli spazi ricavati negli ultimi anni in un’ala dell’ex cotonificio bustese
La 16enne sciabolatrice della “Varesina” corona un’annata che l’ha vista affacciarsi ad alti livelli. Bene anche il fratello Marco
Mercoledì 15 aprile Giancarlo Toran sarà ospite del Rotary Club “La Malpensa”
La fiorettista in forza all’Esercito ha superato in finale un’ungherese. Spada, Felli secondo a Cava Tigozzi
La città si conferma “capitale” delle armi bianche con i campionati per i ragazzi tra i 15 e i 20 anni organizzati presso la Pro Patria Scherma, società che si è aggiudicata un quarto delle medaglie in palio
Dopo una deludente prova a Casale i biancoblu si riscattano in Ticino con la vittoria di Nuccio e il terzo posto di Baroli. Nella spada cresce molto bene Pennella
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città