Scherma
Le sciabole bustesi ottengono il quarto posto in Belgio
Gli atleti della Pro Patria finiscono ai piedi del podio nel torneo internazionale di Gand, sconfitti solo da Gran Bretagna e Ungheria
Gli atleti della Pro Patria finiscono ai piedi del podio nel torneo internazionale di Gand, sconfitti solo da Gran Bretagna e Ungheria
Buone indicazioni in questo mese d’ottobre sia dalla prima prova del campionato master, ospitato presso l?Accademia Felli di via Galvani, che a Novara nella prova di qualificazione del campionato cadetti
Sarà allestito negli spazi dell’ex cotonificio bustese, in via Galvani, accanto all’Accademia “Andrea Felli”: a settembre 2011 l’apertura,. Fra le “chicche”, documenti originali del campionissimo livornese Nedo Nadi
Inaugurata nella sede dell’Accademia Andrea Felli la mostra dedicata alla Pro Patria scherma mentre sembra vicino l’ok al museo. Domani al via i Master nazionali con gare di sciabola, fioretto e spada
La società bustocca organizza anche quest’anno il campionato italiano Master. 350 iscritti in pedana. Nell’ambito della manifestazione verrà esposta una mostra fotografica e svelato il prgetto del museo
Tra le tante iniziative del campo estivo organizzato da Arcoiris anche due incontri con grandi campioni dello sport
Grazie al terzo posto in Coppa Italia le atlete dirette dal maestro Pagano sono promosse nella massima categoria nazionale e coronano una stagione ricca di risultati
Il giovanissimo Marco Lecci, 13 anni, si è laureato campione nella categoria allievi. L’ennesimo successo per il “Conte Max”
I due atleti, rispettivamente della Varesina e della Pro Patria, stanno passando una stagione d’oro
La spadista della Pro Patria vince nel torneo internazionale. Lualdi e Cozzi non sfigurano a Udine nei Master
Nelle finali che si sono svolte a Livorno dal 12 al 14 marzo ha brillato anche Lorenza Baroli, giunta undicesima nella categoria giovani della spada
Le due atlete della Pro Patria raggiungono il quinto e l’ottavo posto nella tappa di coppa del mondo di fioretto
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città