FOTONOTIZIA
L’Olona e la Giornata Mondiale dell’Acqua
Nemmeno nel giorno dedicato all’acqua c’è pace per il corso d’acqua più importante della provincia di Varese. I tensioattivi sono ancora presenti in grande quantità
Nemmeno nel giorno dedicato all’acqua c’è pace per il corso d’acqua più importante della provincia di Varese. I tensioattivi sono ancora presenti in grande quantità
L’assessore all’ambiente risponde alle critiche che chiamano il suo assessorato ad intervenire per risanare il fiume agonizzante tra schiume e fanghi: “Già tanti interventi fatti, ho chiesto aiuto anche all’Europa”
Se ne parlerà il prossimo 21 marzo in un incontro pubblico organizzato da Legambiente e Comune di Gorla Maggiore con esperti, amministratori locali e provinciali. Intanto la schiuma continua a inquinare
Si susseguono le indagini da parte di Corpo Forestale e Procura e vengono emessi decreti penali e oblazioni nei confronti di aziende ed enti pubblici. Gli scarichi, però, non si fermano e in alcuni casi sono anche autorizzati
In una ventina, questa mattina, si sono fermati a parlare con la stampa per denunciare lo stato di salute pessimo delle acque invase dai tensioattivi. Castiglioni: “Chiediamo più trasparenza sui dati”
Il sindaco annuncia: “Appena si formerà il nuovo governo regionale torneremo alla carica per utilizzare i soldi dei bandi europei”. Troppo costosi gli interventi perchè lo facciano le amministrazioni locali
L’Olona ancora vittima dei tensioattivi. Le immagini di mercoledì mattina forniteci dal nostro lettore Ivano
Gli scarichi di tensioattivi continuano a rendere il fiume una lunga scia di schiuma bianca. Un video, girato da un nostro lettore, mostra com’era il fiume venerdì mattina
L’immagine scattata dal ponte di Solbiate da un nostro lettore che racconta l’ennesimo sversamento di tensioattivi
Dopo l’inquietante segnalazione di un lettore, sindaco e tecnici provinciali sul posto in Valle per capire cosa sia successo. Il sindaco Mazzucchelli: “Situazione anomala, attendiamo i risultati di Arpa e Asl”
Gli sversamenti sono ormai continui e il lettore Ivano Ghezzi li fotografa e filma regolarmente nell’indifferenza delle istituzioni
Un lettore ci segnala un nuovo sversamento nelle acque del fiume: “Si sente uno sfrigolio come se l’acqua friggesse”, ci scrive. Il problema, segnalato da ormai diversi anni, non è stato ancora risolto
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città