Animali selvatici
Sempre più fauna nelle aree urbane: i perchè, i rischi e le regole per un buon rapporto di vicinato
Il fenomeno della fauna urbanizzata richiede, da parte dei cittadini, maggior consapevolezza nel vivere il rapporto con gli animali
Il fenomeno della fauna urbanizzata richiede, da parte dei cittadini, maggior consapevolezza nel vivere il rapporto con gli animali

Lo storico hotel varesino ha aderito al progetto “SevatiCittà: la fauna in ambiente urbano” e grazie alla fototrappole si è scoperta un’intensa vita selvatica sul Colle Campigli

I cittadini possono dare un contributo al monitoraggio della fauna in città con segnalazioni, avvistamenti, fotografie. Pubblicato il video della prima cattura e del successivo rilascio

La collaborazione con Università degli studi dell’Insubria e Comune di Varese per favorire la cosiddetta «citizen science»: tutti i cittadini sono chiamati a contribuire con segnalazioni, avvistamenti, fotografie che verranno condivise sui nostri canali
Curiosa iniziativa della consigliera ticinese che ha sottoposto al Consiglio di Stato il problema degli scoiattoli del Valle Morobbia, nel distretto di Bellinzona

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città