Economia
Dal primo gennaio benzina più cara: decade il taglio sulle accise dei carburanti
Non è stata infatti rinnovata la misura del taglio introdotta dall'ex premier Draghi sui carburanti che costeranno 18 centesimi in più al litro
Non è stata infatti rinnovata la misura del taglio introdotta dall'ex premier Draghi sui carburanti che costeranno 18 centesimi in più al litro

le dichiarazioni Francesca Brianza, vicepresidente del consiglio regionale lombardo e dal 2018 nella Commissione speciale per i rapporti tra Lombardia e Confederazione Svizzera sulla sospensione dello sconto

È la vicepresidente Brianza a puntare il dito contro l’attività di monitoraggio da cui dipende lo sconto nelle fasce di confine

Il consiglio di Faib e Regione Lombardia è “scaricare l’app”: l’arrivo di sconti molto più consistenti sembra questione di un paio di settimane
Massimo Sassi, presidente Faib Confesercenti, a diverse settimane dalla presentazione della app che ha sostituito la carta sconto benzina si rivolge ai cittadini ma anche ai colleghi gestori
“Di fatto sta venendo meno la convenienza di fare il pieno in provincia di Varese – spiega Astuti –. Quindi, dobbiamo chiederci cosa può fare la Regione per tutelare lo sconto”
Il sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia interviene sulle polemiche per la diminuzione dell’importo applicato ai residenti lombardi
Attualmente la riduzione del prezzo è determinata in base alla fascia di appartenenza del Comune di residenza dei beneficiari
Dal novembre 2013, è possibile prendere con la CRS anche i prodotti dietetici per celiaci passati dal Servizio sanitario nazionale
Approvazione in Commissione Bilancio una norma che renderà permanente lo sconto carburanti nelle zone di confine con la Svizzera
Da domani sarà meno conveniente fare rifornimento per i residenti nelle fasce di confine: lo sconto scende da 33 a 15 centesimi nella fascia A e 25 a 7 nella B
Chi ha fatto il pieno questa mattina ha scoperto che lo sconto praticato oggi è diverso da quello di ieri. Cosa è successo? Ce lo spiega un funzionario della Regione: il prezzo della nostra benzina non può essere più basso di quello della Svizzera
L’assessore Garavaglia scrive ai gestori delle pompe: “Da martedì annullato il differenziale Italia-Svizzera”. Gli sconti saranno di 35 e 27 centesimi in base alla fascia kilometrica
Il Consiglio regionale discute interrogazione sullo sconto benzina nei comuni al confine con la Svizzera. “Da Roma ci hanno detto che le risorse sono finite”
La Regione aveva mandato ai comuni l’elenco dei “trasgressori” invitando a sanzionarli a termini di legge. Gaffuri (Pd): “La Regione scriva nero su bianco ai Comuni che possono non applicare le multe”
In merito alla carta sconto per il carburante nei territori di confine con la Svizzera, è intervenuta la consigliere regionale della Lega Nord

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città