Saronno
Amnesty International ospite dell’istituto Prealpi
Sabato 16 novembre gli studenti tratteranno il tema della dichiarazione universale dei diritti umani
Sabato 16 novembre gli studenti tratteranno il tema della dichiarazione universale dei diritti umani
L’estate prossima, l’istituto paritario taglia l’importante traguardo. Una storia di eccellenza soprattutto in campo linguistico. E per l’occasione ci sarà un “regalo”
Sabato 23 novembre, l’istituto presenterà la sua offerta formativa. In particolare il liceo delle scienze umane con potenziamento di matematica e informatica
Gli open day saranno il 15 dicembre e il 19 gennaio. L’istituto presenterà i suoi tre percorsi liceali ma anche la filosofia di crescita individuale che lo caratterizza
L’Istituto Olga Fiorini, scelto dal Ministero per avviare la sperimentazione, replica alle critiche del sindacato spiegando i punti di forza dell’offerta formativa
Nuovo riconoscimento per l’istituto che ha avviato il progetto “Language bridge”. Una didattica incentrata sull’apertura al mondo con esperienze all’estero
Tradizionale marcia di inizio anno per gli studenti dell’educandato che hanno raggiunto la chiesetta medievale di San Michele
Sabato 28 settembre, 200 tra educatori, dirigenti e insegnanti affronteranno l’importanza di una cultura scientifica a partire sin dalle scuole primarie
Il ruolo dell’educatore è oggi in crisi? Al teatro Apollonio ne hanno parlato lo psichiatra Crepet, Don Attard consigliere mondiale della Pastorale giovanile, Suor Maria Grazia Caputo, rappresentante all’Onu e il Presidente della Cimberio Vescovi
In occasione del 50esimo anniversario della sua apertura, la Casa di Maria Ausiliatrice propone un dibattito al teatro di piazza Repubblica. Ospiti Crepet, Vescovi, Don Attard e suor Maria Grazia Caputo
Venerdì 31 maggio al teatro nuovo di Olgiate Olona, gli studenti dell’istituto paritario si esibiranno in uno spettacolo che avrà le canzoni di De Gregori come colonna sonora
Venerdì 24 maggio, all’oratorio di Caronno Varesino, bambini genitori e artisti vari saluteranno la fine delle lezioni

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città