Varese
Zappoli: no al furto del 5 per mille
Il consigliere di Sel spiega perchè questa scelta sarebbe molto penalizzante per i ceti deboli e il volontariato
Il consigliere di Sel spiega perchè questa scelta sarebbe molto penalizzante per i ceti deboli e il volontariato
Il circolo bustocco dei seguaci di Vendola esprime appoggio e stima a Massimo Brugnone di Ammazzateci Tutti dopo il battibecco in tribunale con i parenti di imputati accusati per reati di ‘ndrangheta
L’iniziativa è promossa da Sinistra Ecologia Libertà. È in programma venerdì 26 novembre alle 21. Si discuterà della proposta di legge sulle fonti alternative
Il regolamento della polizia locale prevede la dotazione di bombolette offensive, Sel voleva vietarle ma i democratici hanno votato contro il loro emendamento
Una cena multietnica al Quadrifoglio di Borsano per sabato 13 novembre
Un migliaio di sostenitori al comizio del candidati di Sel alle primarie del centrosinistra. «Sono un dissequestro della politica che viene restituita ai cittadini». La sfida alla destra deve partire dal linguaggio
D’Adda (PD) commenta perplessa la “fuga in avanti” di Sel che ha annunciato i suoi tre candidati per primarie interne al centrosinistra a Varese, Busto e Gallarate
Presenta il leader nazionale Nichi Vendola ma anche i candidati sindaci alle primarie di coalizione in programma a Varese, Busto Arsizio e Gallarate
Sarà a Varese, sabato mattina alle 10 e 30 nella sala convegni del collegio De Filippi di via Brambilla. Dice di voler sfidare Berlusconi. La sua presenza sulla scena piace molto ai media
L’appello da Sergio Barletta di Sinistra Ecologia Libertà. “Solo il centrosinistra può aprire una stagione nuova, in una città devastata”, di cui cita a emblemi l’area delle Nord e le liti tra Lega e PdL
L’ex consigliere regionale seguito da un pubblico interessato al Quadrifoglio di Borsano, sui temi del libro “L’Energia Felice” e sulla proposta di legge di iniziativa popolare per le rinnovabili e il risparmio energetico
L’ex consigliere regionale in tempi di prepotente ritorno al nucleare propone una lettura diversa degli scenai e delle scelte in campo energetico. Appuntamento martedì 26 ottobre alle 21

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città