Varese
Il tumore al seno non deve far paura
Primo corso all’ospedale di Circolo della Società italiana di senologia. Coinvolti gli infermieri, personale che segue da vicino e supporta il paziente
Primo corso all’ospedale di Circolo della Società italiana di senologia. Coinvolti gli infermieri, personale che segue da vicino e supporta il paziente
Primo corso all’ospedale di Circolo della Società italiana di senologia. Civolti gli infermieri, il personale che segue da vicino e supporta il paziente
A conclusione del mese per la prevenzione del tumore al seno, è stato presentato il Centro Multidisciplinare di Senologia dell’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese si è presentato
L’apparecchiatura consente di individuare e di conseguenza asportare noduli piccolissimi, non palpabili
A Villa Porro Pirelli il gotha della senologia internazionale, all’Università dell’Insubria parlano medici, pazienti e volontari. Perché scienza e cultura vanno a braccetto. E formano un cocktail di guarigione vincente
Dalla prossima settimana, sarà attivo un numero di telefono a cui rivolgersi quando si hanno dubbi o incertezze sul tumore al seno
La presidente di Caos Patrini commenta la terribile vicenda di Maria Antonietta e si appella agli ospedali perchè aprano centri di senologia con un’assistenza globale
Venerdì 6 marzo, nell’aula magna di via Duant si terrà un convegno organizzato dall’Azienda ospedaliera e dall’Università dell’Insubria

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città