
Pd: “Frera e Truffini, storia di una scorciatoia pericolosa”
La comunicazione del Partito Democratico di Tradate dopo la delibera della corte dei conti che archivia il caso dei 22 mutui estinti dall'amministrazione Candiani più di dieci anni fa
La comunicazione del Partito Democratico di Tradate dopo la delibera della corte dei conti che archivia il caso dei 22 mutui estinti dall'amministrazione Candiani più di dieci anni fa
La questione risale a più di 10 anni fa con l’estinzione anticipata di 22 mutui attraverso la cessione dei due edifici pubblici. Oggi l’archiviazione. L’ex sindaco Stefano Candiani: “Fu fatto tutto nell’interesse della di Tradate”
Sentenza del tribunale del lavoro dopo il ricorso presentato dall’ex direttore Stefano Moroni: “Non poteva essere assunto, il Comune nel 2011 non rispettò il patto di stabilità”
Sabato in consiglio comunale il provvedimento definitivo. In sindaco: “Situazione risolta perché il Comune ha acquisito mutui per 7 milioni e 900 mila che erano già in capo alla società”
L’intervento di Piergiorgio Campanini di Sinistra Ecologia e Libertà, dopo l’approvazione dell’assestamento di bilancio avvenuto in consiglio comunale
La difficile situazione della società di servizi sembra vedere la luce in fondo al tunnel: il Comune tornerà proprietario anche delle opere realizzate in passato
La novità in vigore dal primo di marzo. Due i distributori installati: uno nell’atrio del comune, l’altro fuori dalla Seprio Servizi, aperto 24 ore su 24
L’appuntamento è in programma Lunedì sera, 9 dicembre, in Villa Truffini. Saranno presenti la Giunta, il sindaco e il commissario liquidatore della società
Consiglio comunale urgente sabato mattina per l’approvazione della delibera che prevede il passaggio dalla Seprio, con il pagamento del mutuo che passa al Comune
L’ex presidente della società ed ex consigliere comunale della Lega torna a parlare della situazione economica cittadina, partendo dai contributi per i profughi
La posizione del Movimento 5 Stelle che ha votato a favore della messa in liquidazione della società che vede come socio unico il Comune
Il circolo cittadino di Sinistra ecologia e libertà: “In passato soldi pubblici amministrati con troppa leggerezza, chiederemo di appurare eventuali responsabilità personali”
Seduta in programma lunedì sera. Diverse le tensioni tra passata e attuale amministrazione sull’attribuzione di responsabilità della situazione economica della società
Il sindaco Laura Cavalotti risponde alla Lega che aveva accusato l’attuale amministrazione di aver fatto lentamente “suicidare” la società: «Sono loro che l’hanno fatta morire con l’operazione Frera-Truffini”
Affondo del Carroccio dopo la comunicazione della messa in liquidazione della società con l’accusa: “Comune e Seprio hanno tenuto all’oscuro di tutto il consiglio comunale”
La comunicazione sarà data dal sindaco nelle prossime ore, dopo le travagliate vicende economiche della società che vede come socio unico proprio il Comune
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città