Azzate
“Ragazzi fatevi avanti, SOS Valbossa ha bisogno di voi”
Ancora pochi giorni per rispondere al bando del servizio civile: " Un modo per aiutare gli altri e crescere umanamente", spiega la presidente Maria Cristina Crosta
Ancora pochi giorni per rispondere al bando del servizio civile: " Un modo per aiutare gli altri e crescere umanamente", spiega la presidente Maria Cristina Crosta
Ancora alcuni posti disponibili per progetti in biblioteca, nei musei e nei servizi educativi extra-scolastici della città di Varese. Domande di partecipazione entro il 10 febbraio 2023
Le domande devono essere presentate tramite Spid entro e non oltre il giorno 10 febbraio 2023
C’è tempo fino al 10 febbraio per inoltrare la domanda per candidarsi al bando
Il monte-ore è di 25 ore settimanali per 12 mesi, possono aderire ragazzi e ragazze tra i 18 e i 28 anni ed è previsto un rimborso di 444,30 € al mese
Sono 20 – in realtà e più precisamente, 21 – i nuovi volontari del servizio civile che “si prenderanno cura” del Comune di Varese nel 2022, in un programma che per la prima volta coinvolge anche il CSV Insubria
Tre i progetti in cui verranno inseriti i volontari, uno che riguarda l’ambiente e la rigenerazione urbana, uno sull’inclusione e uno sui musei del borgo
Anche l’associazione di promozione della città aderisce al Servizio Civile Nazionale: c’è ancora una settimana per candidarsi
Sono previsti tre progetti diversi per cinque posizioni totali. La scadenza il 26 gennaio 2022
La domanda va consegnata entro il 26 gennaio. Erano 10 i posti a disposizione nella Onlus malnatese
Per ragazzi dai 18 ai 28 anni, le domande andranno presentate entro il 26 gennaio 2022
Ecco le realtà nella provincia di Varese e Como che aderiscono al servizio civile
Tutte giovani donne tra i 19 e i 27 anni le volontarie del servizio civile attive dal 24 giugno nel Comune di Varese tra biblioteca, servizi museali e turistici
Le domande per il servizio civile, che si svolgerà presso l’area manutentiva e quella culturale, dovranno essere inviate entro il 15 febbraio
Sono in totale 73 le posizioni riservate per volontari e volontarie con disabilità. 51 sono in Lombardia: “Garantiamo le medesime possibilità di accesso degli altri ragazzi”
L’esperienza è destinata a giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni. C’è tempo fino al 15 febbraio per presentare la propria candidatura
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città