Angera
Gnomi e folletti in racconti itineranti, tra storia e fantasia
"Due passi nella fantasia" è il titolo dell'itinerario proposto per sabato 3 ottobre alla scoperta di alcuni luoghi suggestivi del museo diffuso di Angera
"Due passi nella fantasia" è il titolo dell'itinerario proposto per sabato 3 ottobre alla scoperta di alcuni luoghi suggestivi del museo diffuso di Angera

Dal lago Maggiore alle terre del vino piemontese: tante le sagre popolari e storiche dedicate alla vendemmia

Un nuovo itinerario esperienziale alla scoperta del territorio. L’8 settembre la prima uscita lungo il percorso delle erbe

La degustazione di questa specialità “archeologica” è il primo di una serie di appuntamenti dedicati al gusto che si aggiungono all’iniziativa “Il lago nel piatto”
Tra gli appuntamenti di questo fine settimana: una serata “Mundial”, il raduno Ferrari e il laboratorio per bambini “Piccola tribù che balla”
Le dimore storiche, la grande avventura del miele, la Fiera settembrina tra gli appuntamenti proposti e che coinvolgono anche i Civici Musei
I fondi sono destinati a realizzare i progetti culturali del Museo Archeologico, del Museo Diffuso, della Biblioteca e le attività destinate alla valorizzazione della variante locale della lingua lombarda
Sala gremita per il convegno che ha aperto il Settembre Angerese. In serata, l’artista Ravo presenterà al pubblico il suo Caravaggio
Il Settembre Angerese entra nel vivo. Sabato il convegno Archeo&SlowFood, domenica la tradizionale sfilata dei carri vendemmiali
Ravo all’opera nel centro storico della cittadina. Da venerdì sera l’artista sta realizzando un murale ispirato al celebre dipinto di Caravaggio
Un mese di eventi nella cittadina sul Verbano. Tra gli ospiti anche l’artista varesino che realizzerà una sua opera sulla parete di un edificio del centro
Un viaggio nel passato alla scoperta delle tradizioni agroalimentari del territorio: appuntamento per il 24 settembre
Gran finale per il settembre angerese: oltre alla sfilata dei carri una serie di eventi dedicati al pane, cucinato come gli antichi romani
Dalla festa country di Capronno alla Mangia, Bevi, Bici. Tante iniziative in programma nel weekend
Grande partecipazione di pubblico per gli incontri, il mercato agricolo e la sfilata dei carri vendemmiali
L’amministrazione ha voluto ripristinare una tradizione che ha le sue radici nel Rinascimento. La documenta ufficialmente un atto del 1497 firmato da Ludovico il Moro

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città