
Milano
Liliana Segre invita Chiara Ferragni al Memoriale della Shoah di Milano
La senatrice sopravvissuta alle persecuzioni naziste lancia un appello alla famosissima influencer
La senatrice sopravvissuta alle persecuzioni naziste lancia un appello alla famosissima influencer
Giovedì 19 maggio, alle ore 21.00, si terrà il secondo appuntamento nella sala Tramogge dei Molini Marzoli. L’8 giugno il ciclo si chiude con “L’erba dei conigli” di Milly Paparella e Massimo Aspesani
Giovedì 19 maggio, in sala Tramogge, il ciclo di conferenze prosegue con la testimonianza della famiglia di Franco Schoenheit
Lo spettacolo, in programma per il 27 gennaio, è stato posticipato per venerdì 11 marzo
Sono Isaia Bianco, Giorgio Giuseppe Casale, Bruno Colombo e Carlo Giuseppe Emilio Mossolani i cittadini di Somma Lombardo che non sono tornati dai lager nazisti. L’amministrazione si impegna a richiedere le pietre d’inciampo in loro ricordo
Nella serata organizzata dal conservatorio Puccini la provocazione del figlio di Nedo Fiano, deportato nei lager. “Con la Shoah è successo agli ebrei, la prossima volta può succedere a chiunque altro”
Quando era presidente della Comit (oggi Gruppo Intesa Sanpaolo) salvò molti amici, dipendenti e conoscenti ebrei dalla persecuzione nazifascista. Il progetto è stato realizzato da Intesa Sanpaolo e dalla podcast company Chora
Tra Varesotto e Ossola, attingendo anche ai propri ricordi di bambino, Luigi Crenna traccia un itinerario negli anni della Seconda Guerra Mondiale
Il partigiano e deportato nei campi di concentramento è stato per decenni il simbolo della memoria della tragedia nazi-fascista a Busto Arsizio
Dopo il reportage che ha raccontato nel Giorno della Memoria la tragedia degli ebrei in fuga, alcuni lettori hanno proposto personali testimonianze
Durante la commemorazione di domenica 31 gennaio a villa Recalcati sono state consegnate le medaglie d’onore ai familiari di nove abitanti della provincia deportati nei lager nazisti
Nel Giorno della Memoria siamo andati a ripercorrere i luoghi degli ebrei che per salvarsi scappavano in Svizzera. Una storia che si intreccia con la lotta partigiana e le questioni strategiche del Reich
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città