Samarate
Samarate celebra il Giorno della Memoria con “Gli artigli della memoria” di Betty Colombo
Tramite l’arte e il teatro di Betty Colombo, Samarate ricorda le vittime della Shoah
Tramite l’arte e il teatro di Betty Colombo, Samarate ricorda le vittime della Shoah
L’appuntamento per ricordare il Giorno della Memoria, anche se a “distanza”, è sulla pagina Facebook di Anpi Samarate – Verghera
Liliana Segre, che oggi compie 90 anni, da trent’anni testimonia gli orrori della Shoah, è senatrice a vita e a capo della commissione contro il razzismo e l’antisemitismo
Per ora si tratta solo dell’approvazione, da parte del consiglio comunale, dell’avvio dell’iter di ricerca e di richiesta delle pietre d’inciampo per i samaratesi vittime della Shoah
Domenica 9 febbraio concerto in municipio con liriche di Ilse Weber e colonne sonore di grandi film. Ingresso libero
Franco Giannantoni incontrerà i ragazzi di terza media e racconterà della piccola comunità ebraica di Varese. Domenica 9 febbraio concerto in municipio con liriche di Ilse Weber e colonne sonore di grandi film
L’inaugurazione della mostra “Una storia da non dimenticare” è prevista per lunedì 27 gennaio (Giornata della Memoria), ma i cittadini potranno accedervi fino a metà febbraio
L’evento in occasione della Giornata della Memoria 2020 a Cavaria con Premezzo sul pedagogo e scrittore che dedicò la sua vita ai bambini
L’amministrazione di Samarate ha deciso di organizzare più di un evento in occasione della Giornata della Memoria 2020
Inaugurato nella Bergamasca lo spazio espositivo dedicato alla colonia che ospitò i piccoli sopravvissuti alle persecuzioni in Europa. Nella storia entra anche il viaggio di Giovanni Bloisi, il “ciclista della memoria” da Varano Borghi
Il monologo/concerto, tratto dal libro di Lorenzo Franzetti “Ada e le stelle” (Bolis Edizioni) si terrà domenica 3 febbraio alle ore 21
Anche questa settimana incontri, mostre e iniziative culturali per ricordare quanto è accaduto al popolo ebraico e ai deportati militari e politici italiani nei campi nazisti

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città