Milano
Sicurezza sul lavoro, +38% le imprese del settore a Milano in 5 anni
In regione mille imprese dedicate alla sicurezza sul lavoro tra attrezzature e consulenze su 4 mila nazionali
In regione mille imprese dedicate alla sicurezza sul lavoro tra attrezzature e consulenze su 4 mila nazionali
Premiato al Ministero il progetto che vedeva l’Ite Tosi capofila di una rete che ha coinvolto istituti superiori e il comprensivo Cardano di Gallarate
Il segretario generale del sindacato di categoria mette l’accento sulla questione della sicurezza dei lavoratori dopo l’incendio che ha distrutto la PIatti Freschi Italia
Antincendio, sicurezza sul lavoro, corsi di formazione, consulenza e pratiche secondo quanto disposto dal D.Lgs 81/08, sono queste le materie di competenza dell’azienda di Solbiate Arno
Controlli approfonditi di carabinieri di Busto e ispettorato del lavoro ai gestori del locale notturno e alle società che vi operavano nell’ambito dell’organizzazione eventi
Uno sciopero nazionale di un’ora per rivendicar maggior sicurezza nei cantieri. In Lombardia nel 2015 si sono registrati 152 infortuni mortali di cui 25 nella filiera delle costruzioni
I Carabinieri hanno rilevato la presenza di lavoratori irregolari e il mancato rispetto delle norme di sicurezza. L’attività è stata sospesa
Si è concluso il progetto “Memory Safe” che ha coinvolto 1857 studenti. Il prossimo 28 aprile saranno presentati i lavori multimediali per insegnare a tutti gli alunni il valore della sicurezza
Il 2 marzo un workshop un incontro per illustrare alle imprese questa opportunità. Le aziende hanno tempo dal 1 marzo fino al 5 maggio per inserire il proprio progetto d’investimento sul sito dell’Inail
Folto pubblico all’incontro organizzato da Inail per presentare le modalità di concorso al bando che mette a disposizione 45 milioni di euro in Lombardia
Aumentano i tumori, le patologie del rachide, i casi di disagio e malessere da stress lavoro-correlato. In questo quadro, le donne sono più esposte degli uomini. Il patronato Inca ha fatto il punto della situazione con i rappresentanti della sicurezza della Cgil
La sicurezza del lavoro è un valore fondamentale. All’Istituto De Filippi la serata conclusiva di un progetto che ha visto coinvolti 200 macellai di Tigros

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città