Lavoro
Caso VcV, Mondialpol Como riconvoca al tavolo la Fisascat Cisl
Dopo la polemica, si riapre la discussione circa i termini del trasferimento dei lavoratori della società di vigilanza varesina
Dopo la polemica, si riapre la discussione circa i termini del trasferimento dei lavoratori della società di vigilanza varesina
L’Ugl di Milano interviene sul caso VcV: “La cosa migliore per rappresentare i lavoratori era sedersi al tavolo di trattative come prevede la legge”
Dopo la cessione del ramo d’azienda alla Mondialpol di Como i lavoratori scrivono una lettera contestando l’operato dei sindacati di categoria ad eccezione della Fisascat Cisl dei laghi. La replica delle altre sigle sindacali
Il passaggio coinvolge 36 lavoratori che andranno a lavorare a Como. Giuseppe D’Aquaro segretario Fisascat Cisl dei laghi: “Se non c’è un’integrazione dello stipendio, sarà più conveniente la Naspi o il reddito di cittadinanza”
Entra nel vivo la campagna elettorale per la tornata elettorale del 5, 6 e 7 aprile. Saranno 400mila i lavoratori delle pubbliche amministrazioni lombarde che andranno al voto
Secondo il dipartimento salute sicurezza della Cisl Lombardia, a gennaio 2022 gli incidenti sul lavoro a livello regionale sono aumentati del 74,8%. Gli eventi mortali sono stati 7, di cui 4 a Milano. In calo le denunce di malattie professionali
Alberto Broggi (segretario provinciale): “Occorre spostare il piano del ragionamento dalle probabili uscite alla valorizzazione delle risorse umane”
Oggi venerdì 25 novembre a partire dalle 18 fino alle 20 i sindacati saranno in piazza
La Cgil di Varese riporta al centro del dibattito il tema della riduzione dell’orario di lavoro aprendo un tavolo di confronto con le imprese e i sindacati confederali
Tra le premiate ci sono aziende private e pubbliche. Nel Varesotto il Whp (Workplace Health Promotion) coinvolge quasi 22.000 lavoratori e oltre 70 luoghi di lavoro
Stefania Filetti: “Ho avuto occasione di conoscere passione e competenza di Magon, che certamente darà ancora un decisivo contributo alle iniziative sindacali unitarie”
Con lui confermati in segreteria Marco Contessa, Elisa di Marco e Leonardo Palmisano. Magon: “Il nostro impegno sarà quello di continuare ad essere un sindacato di prossimità, vicino alla gente e con la gente”

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città