Castellanza
Un grande trifoglio davanti al Comune per la Giornata delle persone con la sindrome di Down
È stato esposto fuori da Palazzo Brambilla per ricordare la Giornata nazionale delle persone con Sindrome di Down, che ricorre l'11 ottobre
È stato esposto fuori da Palazzo Brambilla per ricordare la Giornata nazionale delle persone con Sindrome di Down, che ricorre l'11 ottobre

Alla presenza del sindaco Antonelli il ragazzo ha iniziato il primo tirocinio socializzante di Busto Arsizio in una pasticceria di Sacconago dove hanno fatto di tutto per averlo in squadra

Giovedì 21 l’istituto di viale dei Tigli ospita un evento che porterà gli studenti a contatto con alcuni atleti azzurri, portacolori della Fisdir, la federazione per disabili intellettivi e relazionali

La scuola dell’infanzia Borgomanero di Sciarè, in collaborazione con Byblos Mondadori, ospita questa sera Alberto ed Ezio Meroni
Il comico toscano sarà sul palco insieme a sei attori affetti da sindrome di Down
La giovane ha trovato lavoro in due centri nelle due città. Ha ricevuto la benemerenza cittadina nella città dei due galli. L’assessore bustocca Arabini si associa:”Motivo di orgoglio”
A un anno dalla sua apertura, grande evento giovedì 4 maggio per il bar di palazzo Estense, aperto per permettere una vera integrazione per i ragazzi con la Sindrome di Down
Dalle 19 all’osteria sociale l’ultimo appuntamento della rassegna “Stuzzichiamo con le associazioni” ideato dalla Consulta Sociale delle associazioni di volontariato
Nella prima giornata dei lavori del Convegno sulla Sindrome di Down, si sono affrontati i vari aspetti culturali e giuridici. L’elemento centrale rimane l’integrazione sociale e lavorativa
Si è aperta, nell’aula magna dell’Università dell’Insubria, la tre giorni di lavoro dedicati alla Trisonomia 21. Soddisfatta la curatrice Brebbia che in questi anni ha visto numerosi progressi culturali
Quarta edizione del congresso di studi. Sarà l’occasione per presentare quanto fatto in questi anni e riflettere sul futuro
Ventuno immagini del fotografo Federico Sponza per raccontare la vita quotidiana e quella familiare di altrettanti ragazzi con questo tipo di disabilità. Inaugurazione il 2 ottobre
Decisamente positivo il bilancio di Riccardo ai primi “Trisome Games”, la competizione internazionale riservata a soggetti con sindrome di Down. 800 gli atleti in gara
Si apre a Firenze la prima edizione della “Trisome Games” . 830 gli atleti partecipanti provenienti da 37 paesi. Nutrita la delegazione lombarda
I fondi raccolti durante e dopo il funerale del 17enne di Golasecca investito a Fagnano Olona saranno destinati ad un progetto per l’associazione Più di 21
Un ex circolo diventerà un punto ristoro dove al fianco di professionisti lavoreranno molti ragazzi down. La grande sfida di un’associazione di genitori

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città