Varese
“Ci vuole un assessore ai siti Unesco”
E' la proposta, sotto forma di mozione, di Piero Galparoli, rappresentante di Forza Italia in consiglio comunale. "Con l'assessore, è necessaria anche una corrispondente commissione consiliare"
E' la proposta, sotto forma di mozione, di Piero Galparoli, rappresentante di Forza Italia in consiglio comunale. "Con l'assessore, è necessaria anche una corrispondente commissione consiliare"

Sono riprese le ricerche dei reperti palafitticoli sul fondo del lago di Varese. Il campo di indagine attorno ai due pali individuati lo scorso anno e risalenti al 1555 avanti Cristo

Il Varesotto ha un record mondiale: quattro siti patrimonio dell’Umanità a cui si aggiunge una grande area della biosfera che va dal Parco del Ticino a quello della Val Grande e al Verbano

L’evento, promosso nell’ambito di Varese4U, è in programma il 9 giugno, a partire dalle 14.30 al Monastero di Torba
Presto sugli store sarà possibile trovare “Varese4U Quest” l’app ludica di Weblink per esplorare i siti della provincia di Varese riconosciuti come patrimonio dell’Umanità
Morandi organizza dal 25 giugno all’8 ottobre una serie di tour con quattro itinerari domenicali che in mezza giornata permetteranno di scoprire questi veri e propri gioielli del territorio varesino

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città