 
                        Induno Olona
La spesa slow e a km zero: torna il Mercato della Terra di Induno Olona
L’appuntamento è per sabato 12 settembre, dalle 9 alle 13, nel piazzale in località San Cassano che si affaccia su via Jamoretti
 
                        L’appuntamento è per sabato 12 settembre, dalle 9 alle 13, nel piazzale in località San Cassano che si affaccia su via Jamoretti
 
                        L’appuntamento è per sabato 8 agosto, dalle 9 alle 13, nel piazzale in località San Cassano che si affaccia su via Jamoretti
 
                        Sabato 12 ottobre a San Cassano tante bancarelle per acquistare i prodotti della terra selezionati da Slow food: frutta, verdura, miele, formaggi, salumi e tanto altro
 
                        Il mercato di Slow food in piazza Repubblica domenica 24 marzo è un luogo per fare la spesa, conoscersi, mangiare ma anche giocare e ascoltare storie
 
                        Venerdì 25 gennaio alle 20.30 presso la scuola primaria “Pascoli” di Comerio appuntamento con i laboratori esperienziali a cura della condotta Slow Food di Varese
 
                        Sabato 8 dicembre appuntamento natalizio con i prodotti selezionati da Slow Food, perfetti per la tavola delle feste a chilometro zero
 
                        Sabato 10 novembre a San Cassano tante bancarelle per acquistare i prodotti della terra selezionati da Slow food. Si pranza con riso, zucca e speck
 
                        Sabato 13 ottobre per festeggiare il primo anno di attività del mercato agroalimentare del Piambello saranno presenti ben 24 produttori selezionati da Slow Food
 
                        Sabato 8 settembre torna il Mercato della Terra del Piambello, con le sue bancarelle di prodotti a km zero, i laboratori e la buona cucina della Proloco
 
                        Si è inaugurato oggi il “Mercato della terra del Piambello”. L’appuntamento si ripeterà ogni secondo sabato del mese nel piazzale del rione San Cassano
 
                        La condotta varesina organizza un autobus per sabato 20 maggio
 
                        A Santa Maria diversi momenti di festa e approfondimento sulle produzioni locali: dagli ortaggi bio al ritorno della mela Poppina

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città