
Varese
Troppe polveri sottili: scattano a Varese le misure antismog
Arpa Lombardia ha confermato che anche ieri in città è stato superato il limite giornaliero di PM10 raggiungendo quindi quota sette giorni consecutivi di sforamento
Arpa Lombardia ha confermato che anche ieri in città è stato superato il limite giornaliero di PM10 raggiungendo quindi quota sette giorni consecutivi di sforamento
ARPA Regione Lombardia ha attestato domenica che per due giorni consecutivi non è stato superato il limite giornaliero di PM10 di 50 microgrammi per metro cubo
Stop ai veicoli Euro 0 benzina e da Euro 0 a 3 diesel, tutti i giorni dalle ore 7.30 alle ore 19.30
Già dalle 20 di giovedì sera finirà il blocco delle auto più inquinanti. Mezzi pubblici gratis fino alle 5 del mattino di venerdì
Dopo 7 giorni di superamento del limite partono limitazioni alla circolazione e al riscaldamento domestico. Dureranno almeno 3 giorni
Fino a domani precipitazioni più deboli al mattino e in intensificazione al pomeriggio
I rilievi nelle centraline di Arpa indicano livelli di PM10 molto al di sopra dei valori limite. Le previsioni annunciano una tregua
Entrano in vigore martedì 31 gennaio i provvedimenti presi dal Dipartimento del territorio del Canton Ticino per limitare l’inquinamento atmosferico nel Sottoceneri. Misure che riguardano anche i frontalieri
Legambiente: “Le città devono tornare a respirare. La Regione renda efficaci le misure d’emergenza e rendere obbligatoria l’adesione dei Comuni al Protocollo con le misure urgenti per il contrasto all’inquinamento”
Scattano le misure anti-smog della Città Metropolitana dopo il superamento per 7 giorni consecutivi del limite per le polveri sottili
ARPA Regione Lombardia ha infatti attestato oggi che per due giorni consecutivi non è stato superato il limite giornaliero di PM10 di 50 microgrammi per metro cubo
Dalla Regione un richiamo anche ai singoli. Al Protocollo Aria hanno aderito 61 comuni
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città