Varese
“Grazie alla coppia che mi ha soccorso in via Gasparotto a Varese”
A una settimana di distanza dall'incidente che l'ha vista coinvolta, una motociclista ci scrive per ringraziare i soccorritori e le persone che l'hanno aiutata
A una settimana di distanza dall'incidente che l'ha vista coinvolta, una motociclista ci scrive per ringraziare i soccorritori e le persone che l'hanno aiutata

Una ventina gli interventi segnalati dall’agenzia per l’emergenza urgenza, molti per intossicazioni etiliche e qualche lite tra avventori di locali

Pur di fronte a un fatto drammatico, un’infermiera toscana in viaggio non ha avuto esitazioni: appena il treno si è fermato si è infilata sotto alla carrozza per aiutare la donna ferita

La brutta avventura per due coniugi che si trovavano in Valle d’Arbedo in zona Bollisce
La prontezza di spirito di un 48enne di Arese ha permesso di salvare la vita ad un anziano legnanese colpito da arresto cardiaco. Il massaggio cardiaco in attesa dei soccorsi è stato salvifico
Il cuore del piccolo si è fermato dopo dieci giorni: il 30 gennaio sua madre si fermò in viale Europa per chiedere aiuto, ma solo dopo parecchio tempo una donna soccorse il bimbo
In tempi di crisi e di esplosione della cassa integrazione, il centralino a cui giungono le richieste di aiuto, propone un progetto a 10 persone che si trovano in difficoltà
Tra la mezzanotte e l’una del primo gennaio, gli operatori della centrale del numero unico sono stati tempestati di richieste di aiuto. Nei primi 34 minuti ne avevano ricevute 333
Dal 6 novembre, il 112 NUE di Varese risponde anche a chi chiede aiuto da Bergamo. Dodici gli operatori per turno. Superato il timore di “non capire il bergamasco stretto”
In Canton Ticino, ma anche in alcune zone della nostra provincia, non sono rare le operazioni di recupero in zone impervie. Interventi spettacolari ma allo stesso tempo molto complicati
In vista dell’allargamento a 5 province del numero unico 112, l’agenzia regionale cerca 20 operatori di call center, tra i lavoratori in cassa integrazione o in mobilità
Da una settimana il servizio 112 NUE varesino risponde anche alle richieste di aiuto che partono dal prefisso 031. Esordio difficile con un violento nubifragio
L’uomo di Nerviano ha chiamato il 112 minacciando di togliersi la vita. È stato ritrovato ferito aggrappato a una pianta vicino ai binari
A Villa Recalcati inaugurata la mostra dei disegni realizzati dai bambini delle scuole elementari della Provincia nell’ambito del concorso “IL SERVIZIO 118”
Psicologi d’emergenza al lavoro per offrire supporto alle vittime. Un elicottero sanitario in partenza da Como: evacuerà i feriti gravi nelle zone del sisma
La terra trema di nuovo. L’intensità del sisma è stata di 5,7 gradi della scala Richter. Una ragazza estratta viva dopo 42

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città