 
                        
					                    Busto Arsizio
La spinta delle cinquemila tonnellate di sottopasso a Busto Arsizio
Avanza di 4 metri al giorno il gigantesco monolite che permetterà di collegare il quartiere di Sant'Anna con il resto della città
1 1 
                        
					                    Avanza di 4 metri al giorno il gigantesco monolite che permetterà di collegare il quartiere di Sant'Anna con il resto della città
1 1
In fase avanzata di costruzione lo scatolone in cemento armato che verrà spinto sotto la ferrovia. Il sindaco Antonelli: “Connetterà il quartiere con l’ospedale (nuovo o attuale) e con il nuovo polo sul Sempione

Sono a buon punto le opere di realizzazione del sottopasso della ferrovia Gallarate-Parabiago. Subito dopo inizieranno i lavori per realizzare la strada che collegherà via per Cassano con il Sempione

L’opera collegherà il quartiere con il Sempione e avvicinerà l’intera zona al centro cittadino. Iniziati i lavori di scavo
 
                        Già affidato all’impresa che ha eseguito le analisi del terreno la rimozione della terra contaminata che andrà successivamente smaltita
 
                        Un piccolo bosco è stato eliminato per far spazio all’opera viabilistica che collegherà il quartiere Sant’Anna col centro cittadino. Era pieno di rifiuti abbandonati
 
                        Dopo l’affidamento dei lavori del primo lotto, a breve verrà realizzata una nuova gara per selezionare la società che si occuperà dei collaudi
 
                        Ferma la gara per il palaginnastica, ricorso per l’illuminazione pubblica e sottopasso in attesa del via. Il sindaco Antonelli sulle fabbriche che riaprono: “Va garantita la salute con controlli veri”
 
                        Una nuova segnalazione di un ciclista nella superstrada di Malpensa. Una pessima abitudine per la quale, presto, potrebbe arrivare una soluzione
 
                        A gennaio si apriranno anche le buste per il sottopasso di Sant’Anna e inizieranno i lavori all’ex-Borri. Il primo cittadino guarda anche al 2021: “Credo che mi ricandiderò”
 
                        Il progetto del sottopasso è salvo e i cantieri dovrebbero aprirsi in primavera. Un collegamento che sarà utile anche per l’Ospedale Unico, il recupero della Ex-Mizar e il progetto del Palaghiaccio
 
                        Secondo il consigliere di opposizione Massimo Brugnone circa il 30% dei fondi a bilancio per l’abbattimento di barriere architettoniche verrà usato per finanziare il sottopasso
 
                        Il comune punta ad appaltare il primo lotto del progetto entro fine anno ma il percorso è pieno di ostacoli, da Rfi al Ministero dell’Economia. E all’inizio il sottopasso sarà percorribile solo dalle biciclette
 
                        La prima delibera risale al 2005 ma l’intervento è stato rimandato continuamente. L’opera costerà più di 6 milioni di euro ma non ci sono ancora tutti i soldi necessari
 
                        All’interno dell’articolo la mappa con i due percorsi presentati dalla giunta Antonelli. I residenti, però, chiedono di intervenire su Latinfiexpo e sull’illuminazione
 
                        Approvato a tarda notte dopo una seduta fiume il bilancio di previsione 2018-2020. Critiche dalle opposizioni

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città