Canton Ticino
Locarno, in manette un 42enne accusato di spaccio
Azione congiunta del Ministero pubblico, della Cantonale e delle polizie di Locarno e Ascona. Il sospetto è che l’uomo abbia partecipato allo smercio di cocaina
Azione congiunta del Ministero pubblico, della Cantonale e delle polizie di Locarno e Ascona. Il sospetto è che l’uomo abbia partecipato allo smercio di cocaina
La Polizia locale gli ritira la patente, sequestra lo stupefacente, lo sanziona per 800 euro e gli avvia misura di prevenzione. Le dichiarazioni dei sindaci Pignatiello e Cattaneo
Un 36enne è finito in manette al termine di un’indagine iniziata nel luglio scorso, quando l’uomo era stato trovato in possesso di varie sostanze e denaro contante nascosto nella sua automobile. Ora il carcere
In due distinti interventi i militari hanno sanzionato un gruppo di giovani che girava per la città violando il coprifuoco e denunciato un 22enne mentre un 27enne è finito in carcere
Grossa operazione della Polizia Locale di Legnano che ha trovato l’ingente quantitativo di stupefacente in casa di un 27enne
Operazione degli agenti bustocchi dopo una lunga indagine. I complimenti dell’assessore Rogora: “Sono fiero e grato per il lavoro che fanno i nostri uomini”
Il blitz dei militari venerdì scorso dopo gli strani movimenti di un gruppo di giovani. “Obbligo di dimora“ per il ragazzo finito in manette
I due fratelli, 32 e 25 anni, sono stati arrestati con l’accusa di spaccio: all’interno della abitazione ritrovati 145g di marijuana, 5g di hashish e 1200 € in contanti
Il 32enne era appena uscito di casa con 24 dosi addosso. Da tempo era nel mirino della Polizia di Busto Arsizio che ha trovato in casa 150 grammi di polvere bianca e 5 mila euro
In manette una 55enne residente nel Luganese. Nella sua abitazione trovati 700 grammi di sostanze stupefacenti
I Carabinieri di Luino hanno osservato i movimenti delle auto nei pressi della sua abitazione: la droga veniva recapitata in auto dal cortile dell’abitazione. Trovati 800 grammi di marijuana e 8 mila euro
Il maxi sequestro della guardia di finanza svela gli espedienti per vendere di più nel mondo dello spaccio all’ingrosso. Resta da scoprire da dove arrivasse la droga e dove fosse diretta

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città